Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Umbria

Perugia, caccia agli affiti in nero agli studenti. La finanza scopre i primi casi. Verifiche anche per le case vacanze

di Michele Milletti
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 22 Settembre 2022, 07:10
2 Minuti di Lettura

Caccia agli affitti in nero. Per evitare speculazioni sulla pelle degli studenti e anche per tutelare i proprietari che rispettano le leggi. Con l’avvicinarsi dell’inizio dell’anno accademico, dopo due anni in cui la pandemia ha sicuramente influito in termini di presenze e dunque di richiesta di appartamenti, sono scattati i controlli da parte della guardia di finanza.
Controlli preventivi, per evitare il minor numero di irregolarità possibili. Irregolarità che, secondo quanto si apprende, sarebbero già emerse con gli investigatori delle fiamme gialle che stanno approfondendo tutti gli elementi del caso.
Operazioni, come detto, necessarie anche e soprattutto di fronte alla ripresa delle presenze e della richiesta di appartamenti e stanze in affitto da parte degli studenti fuori sede e delle loro famiglie, che proprio in questi giorni stanno prendendo informazioni e appuntamenti per visitare gli alloggi a disposizione e discutere dei canoni mensili da pagare.
Va detto come nella stragrande maggioranza dei casi la situazione sia assolutamente regolare, sia sul fronte dei proprietari che affittano direttamente quanto a maggior ragione su quello di chi si affida alle agenzie immobiliari.
Ma proprio il ritorno alla normalità delle lezioni in presenza, e dunque della vita universitaria, quanto anche l’avanzare della crisi e delle preoccupazioni per gli aumenti dei prezzi in inverno, possono portare a situazioni sommerse e dunque illegali, tra soluzioni di fortuna con immobili o scantinati adattati ad appartamenti, da un lato, oppure prezzi non concorrenziali dall’altro bypassando contratti d’affitto e relative registrazioni.
Il fatto che dopo qualche settimana di controlli siano già emerse irregolarità non può che confermare l’importanza dell’azione delle fiamme gialle sotto questo profilo.
Azione che, sempre in regime di controllo di immobili, si svolge anche sul versante delle case vacanze o comunque appartamenti dati in affitto a turisti. Settembre infatti, nonostante le piogge e temperature più autunnali, vede ancora molte presenze da fuori regione ma anche stranieri in giro per il centro e nei luoghi attrattivi della provincia. E probabilmente anche ottobre, tra grandi eventi e ricorrenze, sarà un mese importante sotto il profilo del turismo: per questo motivo al comando provinciale di via Palermo non danno nulla per scontato, per tutelare al massimo le tante persone che rispettano le regole rispetto a chi anche in questo caso si improvvisa “albergatore” senza criteri per farlo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Cda Rai, Fuortes si salva ma
dal centrodestra il primo segnale

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie