Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Reintegro dei medici non vaccinati: «Boccata di ossigeno»

di Umberto Giangiuli
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 1 Novembre 2022, 09:03
2 Minuti di Lettura

TERNI Il consiglio dei Ministri ha anticipato di due mesi al 1 novembre llo stop all'obbligo per il personale sanitario di vaccinarsi contro il Covid e che per questo motivo è stato sospeso dal lavoro. Anche a Terni come in altre città italiane ci sono stati importanti numeri di adesione e venivano appellati come irriducibili. A metà pandemia erano circa una quindicina tra medici, pediatri, tecnici di laboratorio e radiologi che risultarono non avere fatto il vaccino contro il covid. In particolare il numero dei non in regola furono riscontrati all'Usl 2 Umbria, molto meno all'ospedale di Terni. Il direttore amministrativo di via Bramante Piero Carsili conosce a mena dito la situazione dell'Azienda: «Se il consiglio dei Ministri decidesse cosa fare noi siamo pronti e felicissimi di richiamarli al lavoro. Dovremmo reintegrare da subito 2 medici e dalle 8 alle 10 unità di altri lavoratori che sono stati sospesi dal proprio ordine di appartenenza». Situazione molto più tranquilla quella dei dipendenti medici ospedalieri dove non si deve reintegrare nessun medico, soltanto tre lavoratori del comparto. La legge parla chiaro qualora l'ordine professionale accerti il mancato adempimento dell'obbligo vaccinale, anche con riguardo alla dose di richiamo, lo stesso adotta specifico atto di accertamento, che determina l'immediata sospensione dall'esercizio delle professioni sanitarie con comunicazione formale in tal senso al datore di lavoro, che adotta i provvedimenti conseguenti». Così è stato per diverse figure sanitarie che sono state anche momentaneamente sospese dal luogo di lavoro in attesa che avessero spiegato inviato al datore di lavoro le proprie ragioni sulla non vaccinazione. Alcuni dipendenti si sono anche messi insieme ed hanno, tramite avvocato, fatto richieste di annullamento del provvedimento al Tar senza ottenere nessun successo importante. Sono rimasti fuori dal ciclo lavorativo e lo sono tuttora in attesa della decisione del consiglio dei Ministri che li dovrebbe liberare. Anche all'Ordine provinciale dei medici si attende con una certa ansia cosa deciderà il Governo. «Siamo in attesa afferma il presidente dell'Ordine Giuseppe Donzelli- siamo ben felici di averli tra di noi. Tengo a dire che noi come organismo dobbiamo applicare la legge. Non aspetteremo un giorno di più per il loro reinserimento». L'eventuale reintegro dei no vax da parte dell'Uls porterebbe in tutto ad avere 12 persone in più tra medici e altre figure sanitarie e questo andrebbe ad alleggerire il lavoro dei colleghi. Per quello che riguarda, invece, i medici, due di questi dovrebbero essere di nuovo operativi andando in aiuto ai colleghi. Questo farebbe bene ai servizi dell''Usl che si trova alla ricerca spasmodica di medici per adesso introvabili. Situazione molto diversa al Santa Maria dove alcuni figure non mediche hanno fatto ricorso presentando delle pezze di appoggio sul perché della non vaccinazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
Il delirio per Very&Sasy
mette alla prova la movida

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
LA DIRETTA
Live Napoli-Sampdoria 0-0:
Quagliarella divora il vantaggio
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie