Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Umbria

Rifiuti nel Perugino, bomba da 30 milioni sulle bollette

Raccolta dei rifiuti a Perugia
Raccolta dei rifiuti a Perugia
di Luca Benedetti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 12 Agosto 2022, 07:43
3 Minuti di Lettura

In attesa che il piano regionale sui rifiuti faccia i conti con tutte le osservazioni per il procedimento di Vas (scadenza allungata al 22 dopo l’intervento delle associazioni ambientaliste che hanno fatto cambiare la data alla Regione), nel non placido pianeta dei rifiuti made in Umbria, si apre una guerra che può avere effetti devastanti per le tasche dei cittadini.
Le società che gestiscono il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti per il sub Ambito 2, cioè l’area del Perugino(Perugia, Corciano, Assisi, Todi, Marsciano, Magione, Bastia e Assisi, giusto per dare un’idea di città e dimensioni del territorio interessato che copre 24 Comuni) hanno deciso, affidandosi all’avvocato Pasquale Cristiano, di bussare alla porta del Tar perché contestano le delibere dell’Auri(l’Autorità regionale d’ambito per i servizi di idrico e rifiuti)che ha approvato (lo ha fatto l’assemblea dei sindaci) i Piani economici finanziari, Pef in sigla. Ballano trenta milioni che coprono il periodo che va da quest’anno al 2025 e i dubbi messi in campo da Gesenu, Gest, Ecocave, Sia e Trasimeno Servizi ambientali(Tsa) non sono pochi.
Le società si sentono danneggiate in modo «evidente e ingiustificato» perché nonostante il termine per l’approvazione dei Pef fosse stato prorogato al 30 giugno, l’Auri ha dato l’ok a metà maggio «senza garantire al gestore la necessaria e richiesta partecipazione al relativo procedimento». Nel ricorso al Tribunale amministrativo regionale vine sottolineata «un’istruttoria molto lacunosa» e di «frettolosa validazione dei Pef» nel corso della quale non sono sarebbero analizzate con attenzione le diverse voci di costo mette sul tavolo dalla imprese che gestiscono il servizio. Tutti motivi per cui i provvedimenti impugnati vengono giudicati illegittimi. Illegittima viene quindi ritenuta anche il taglio dei costi che non hanno trovato copertura nei Pef. Una riduzione corposa dei costi che, di fatto, per le imprese che gestiscono il mega appalto, arriva a toccare trenta milioni. Giusto per fare un esempio del peso che potrebbe avare una vittoria al Tar di chi ha fatto ricorso, basti pensare che la bolletta totale di Perugia supera i 40 milioni. Secondo i gestori, l’Auri (la base delle tariffe che vengono costruite è quello del metodo Arera) avrebbe sforbiciato i costi messi sul tavolo dando il via libera ad aumenti, troppo ridotti. In particolare viene sottolineato come i limiti alla crescita annuale della tariffa possono oscillare tra l’1,2 e l’8,6 per cento; mentre nei Comuni del sub Ambito 2 si va dall’1,3 all’1,5%. E questo, viene spiegato nel ricorso, per contraddittorietà e irragionevolezza, in un momento caratterizzato da una «crescita evidente del tasso di inflazione e dei costi dell’energia, del carburante e delle materie prime». Cioè l’aumento dei costi non viene coperto dagli incassi delle tariffe violando così, secondo chi ha chinato in causa i giudici amministrativi, del principio normativo del recupero integrale dei costi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
Valda: «Mi dispiace per Francesco Pio,
non gli ho sparato io». Il giallo delle scarpe
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo

SCELTE PER TE

Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni
Campania, è caos presidi:
scatta l'obbligo di rotazione
Treni Caserta-Roma vittoria
dei pendolari: due nuove corse

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie