Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Umbria

CORONAVIRUS

I fratelli Shu: «A Terni da 70 anni
ma ora c'è diffidenza»

di Nicoletta Gigli
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 6 Marzo 2020, 16:35 - Ultimo agg. : 7 Marzo, 14:27
4 Minuti di Lettura

TERNI «Abbiamo visto un calo di vendite pesante già nel momento in cui c'era il sentore che il virus arrivasse dalla Cina. Non sappiamo se questo è legato al fatto che siamo cinesi d'origine o da un discorso congiunturale. Ora c'è più consapevolezza sul fatto che la Cina non è l'unico nemico da combattere ma i primi tempi sono stati davvero difficili». Francesco e Giuseppe Shu gestiscono il negozio di pelletteria di famiglia aperto dal nonno 70 anni fa. Loro due, ternani doc, in Cina non vanno da anni. «I nostri genitori ogni anno sono tornati nel loro paese, l'ultimo viaggio risale all'anno scorso». Francesco, consigliere della Camera di commercio, un lungo passato con la Confcommercio, spiega che «i rapporti con la comunità cinese a Terni sono pochissimi». Nei giorni scorsi hanno tirato giù e saracinesche quasi tutti i negozi gestiti dai cinesi: ristoranti, acconciatori, negozi di casalinghi e di abbigliamento. Sulle porte d'ingresso i cartelli che avvisano che la chiusura è legata alla mancanza di clienti che hanno paura del coronavirus. «Siamo stati tutti molto penalizzati da questa situazione - dice Francesco. Altre nazioni hanno bloccato le frontiere con la teoria dell'untore ma la verità è un'altra. I primi tempi sono stati veramente brutti, oggi la crisi è pesantissima. Se prosegue così sarà davvero complicato arginare le chiusure». Via Garibaldi è deserta. La crisi si è fatta sentire da qualche settimana ma ieri, primo giorno di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, la situazione è stata ancor più pesante. «I ragazzi e i loro genitori restano a casa e il problema si acutizza - dice Francesco. La pasticceria accanto alle scuole ieri era semideserta. Stanno chiudendo anche i locali della movida, le discoteche ed è difficile prevedere le ripercussioni di questa situazione». Nel momento in cui si sono diffuse le prime notizie del virus in Cina la gente ha reagito evitando di frequentare tutte le attività gestite da cinesi. Ora però la crisi ha travolto tutti. «E' un vero dramma per tutti gli esercizi commerciali. Se non gira la gente non si vende. C'è poi l'elemento della paura, che spinge le persone a tenersi alla larga dagli acquisti di beni che non sono di prima necessità, per tutelare i risparmi se dovessero venire tempi peggiori. Con questa emergenza si è acutizzata una problematica già esistente. Come Camera di commercio - aggiunge Francesco Shu - abbiamo intenzione di sollecitare le banche, che dovrebbero diventare ammortizzatori sociali per arginare le mancate vendite. Il sistema delle piccole e medie imprese va supportato da agevolazioni e aiuti a sostegno dei sistemi creditizi». L'emergenza coronavirus mette a dura prova anche un ambizioso progetto nato in queste settimane. Quella fondazione Le vie di Marco Polo, un palcoscenico per il mondo che ha messo in piedi un progetto ideato dal maestro Antonio Moccia e sostenuto da Mario Fornaci e Francesco Shu. «Abbiamo costituito la fondazione la settimana scorsa. Il progetto riguarda la costituzione di una fondazione lirica e di un'accademia di perfezionamento lirico di danza e scenografia teatrale. L'obiettivo è far venire studenti Cinesi a Terni per corsi biennali. Saremmo dovuti andare in Cina a pubblicizzare l'accademia ma la situazione attuale ha bloccato il viaggio. Partiremo lo stesso con i corsi - dice Francesco - ma senza questa emergenza avremmo potuto attingere ad un numero di studenti molto più alto».
 

APPROFONDIMENTI
Coronavirus in Umbria, 24 positivi: due sono gravi. 350 le persone in isolamento fiduciario
"Italia virus", così Lorenzo Barone scopre l'epidemia mentre pedala in Siberia
Coronavirus, diffonde informazioni false
il sindaco di Arrone presenta
una denuncia per procurato allarme
Coronavirus, lite per la fila alla cassa a Terni: «Rispettare le distanze»
Auser Terni, il coronavirus
non ferma i volontari
Spesa e farmaci a domicilio
e sostegno psicologico
Terni, il cinema non si ferma:
al Cityplex proiezioni con il pubblico
seduto a distanza di sicurezza

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Concorso Asia, ricorsi bocciati:
«La graduatoria non si tocca»
Le lacrime dei mille amici di Kekko:
«Ragazzo d'oro, sempre con noi»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie