SPOLETO - Don Matteo 13, sale l'attesa per l'arrivo di troupe e cast. «Siamo pronti ad accoglierli con il solito entusiasmo», afferma a pochi giorni dall'inizio delle riprese il rappresentante di Confcommercio, Tommaso Barbanera. Il primo ciak è previsto lunedì 31 maggio in Piazza del Duomo e, intanto, gli alberghi e i ristoranti della città si preparano ad ospitare attori e tecnici: «La casa di produzione Lux Vide – riprende Barbanera ci ha chiesto di riservare tra le 70 e le 80 camere per i tecnici e i protagonisti principali, più altre dieci per gli attori che si avvicenderanno per ogni puntata, per cui potremo arrivare anche a novanta stanze». Numeri alti anche per la preparazione dei pasti che verranno serviti sul set: «I cestini destinati ad attori e comparse saranno tra i cento ed i centoventi ogni giorno». Per la sera, come d'abitudine, tecnici e protagonisti della fiction quando liberi dalla lavorazione della fiction potranno assaporare i piatti della tradizione locale scegliendo tra i numerosi ristoranti e le trattorie del centro o dei dintorni di Spoleto. Si spera, insomma, che con l'arrivo dello staff di Don Matteo si dia una ulteriore spinta al riavvio delle strutture ricettive: «Da dieci giorni a questa parte – dice il responsabile di Confcommercio -, progressivamente, stanno riaprendo ristoranti e alberghi nel nostro territorio: nell'ultimo fine settimana c'è stato un buon movimento turistico ma ancora stiamo registrando piccoli numeri che non bastano a risollevare la situazione: speriamo che con le misure in via di attuazione e il pass vaccinale la gente ricominci a muoversi anche nei giorni della settimana e non solo nei weekend». Ben vengano, dunque, anche i più affezionati fan di Don Matteo che stavolta, però, dovranno probabilmente fare i conti con una maggiore attenzione alle distanze da tenere sul set a causa delle misure anti Covid-19. Il Covid ha anche impedito di rilanciare un nuovo casting: verranno utilizzati i contatti con le comparse già selezionate per le precedenti edizioni. Tra gli attori più attesi, oltre a Terence Hill e Nino Frassica, si è annunciata la presenza di Flavio Insinna come guest star nei panni del capitano Anceschi mentre si conferma il ritorno di Francesco Scali, il sagrestano Pippo, e di Nathalie Guetta, la perpetua Natalina. Confermati anche l'attrice Maria Chiara Giannetta, capitano dei Carabinieri Anna Olivieri, e Maurizio Lastrico che interpreta il pubblico ministero Marco Nardi. Inoltre, Pietro Pulcini (Piero Ghisoni) e Domenico Pinello (Romeo Zappavigna). Tra gli interpreti più giovani, torna Maria Sole Pollio. Le riprese proseguiranno per due settimane fino al 12 giugno nelle location più classiche e consolidate, da Piazza del Duomo alla chiesa di Sant'Eufemia e alla Rocca Albornoziana. Dopo l'interruzione per far spazio al Festival dei Due Mondi che inizierà il 25 maggio, la lavorazione di Don Matteo 13 riprenderà a Spoleto a settembre e proseguirà per otto o dieci settimane. La nuova serie verrà messa in onda in Tv nei primi mesi del 2022.
Don Matteo 13, attesa per il primo ciak in Piazza Duomo

di Antonella Manni
Martedì 25 Maggio 2021, 15:54
3 Minuti di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout