Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Donne prete, il Vaticano è contrario ma in Germania si allarga il fronte dei favorevoli alle sacerdotesse

Donne prete, il Vaticano è contrario ma in Germania si allarga il fronte dei favorevoli alle sacerdotesse
Donne prete, il Vaticano è contrario ma in Germania si allarga il fronte dei favorevoli alle sacerdotesse
di Franca GIansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 4 Maggio 2021, 17:10 - Ultimo agg. : 19 Febbraio, 04:34
2 Minuti di Lettura

La causa relativa al sacerdozio femminile comincia lentamente a fare breccia anche nelle diocesi tedesche. Il vicario della diocesi di Essen, Klaus Pfeffer, ha detto pubblicamente di essere favorevole all'accesso delle donne ai ministeri ordinati nella Chiesa, in aperto contrasto con la dottrina ribadita da tutti i pontefici, compreso Papa Francesco. «Ho pensato per molti anni che stiamo perdendo qualcosa in questa direzione» ha spiegato Pfeffer. «Penso che sia ormai necessario che le donne abbiano accesso ai ministeri».

APPROFONDIMENTI
La teologa in Francia si auto-candida a vescovo
«Sacerdozio femminile, lo scisma in Germania»
Papa: «Più donne ai vertici della Chiesa»
Papa: non facciamo i maschilisti con le donne, non facciamo come Adamo con Eva
Parroci sfidano il Vaticano e il Papa: in Germania il 10 maggio benediranno le coppie gay
Germania, la prima parrocchia diretta da una donna

Un tema che divide - Il capo dell'amministrazione della diocesi tedesca ha anche spiegato che le richieste di cambiamento stanno a loro volta portando ad una trasformazione fondamentale dell'immagine del prete. «Nella mia esperienza ho visto che il mio gruppo, a proposito di questo argomento, è diventato instabile». Davanti ad un tema tanto divisivo si registrano spaccature. Molti manifestano timori e paure e, di conseguenza, «in questa fase servirebbe un maggiore dialogo e incoraggiare incontri con le gerarchie cattoliche».

Una questione da risolvere - In Germania il sacerdozio femminile è uno di quei grandi problemi da risolvere, specie da quando i vescovi hanno avviato al loro interno un percorso sinodale di riforma dal quale è emerso chiaramente che una ampia parte di fedeli vorrebbe la parità nella Chiesa tra uomo e donna. Una suora Philippa Rath, in un libro intitolato "Weil Gott es so will" ("Perché Dio vuole così"), ha ben spiegato in una raccolta di saggi di 150 donne perché il mondo femminile aspira ad diventare sacerdotessa o diaconessa. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare
Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella 15enne
L'Anac multa di 5mila euro il preside
per le sanzioni alla prof
A 18 anni si butta dalla finestra
dopo la visita psichiatrica
Luci d'artista, Blasi: «Nel settore
da 150 anni, mai avvisi di garanzia»

SCELTE PER TE

Bimba ferita a Sant'Anastasia,
nel dormiveglia chiama genitori
«Quartieri spagnoli pedonali»,
ma lo stop alle auto divide
Rubano merce da Ovs
due 15enni perdonati dal titolare

PIU' LETTE

IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
ATRIPALDA
Superenalotto, la dea bendata
bacia ancora il bar Paradiso
LA DENUNCIA
«Ultimo sullo scooter in tre
e senza casco ai Quartieri Spagnoli»
IL PERSONAGGIO
Céline Dion peggiora,
annullati tutti i concerti
LA DIRETTA
Bologna-Napoli 2-2: rimonta rossoblù
e niente record punti per Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie