Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Vaticano

Il Natale gramo di Betlemme, contagiato anche il Patriarca Pizzaballa: «In quarantena»

Il Natale gramo di Betlemme, contagiato anche il Patriarca Pizzaballa: «In quarantena»
Il Natale gramo di Betlemme, contagiato anche il Patriarca Pizzaballa: «In quarantena»
di Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 15 Dicembre 2020, 19:11
3 Minuti di Lettura

Gerusalemme – Il Natale a Betlemme quest'anno sarà spoglio, niente turisti, le botteghe artigiane chiuse da mesi così come i confini mentre il Covid continua a viaggiare veloce e non guarda in faccia nessuno. Persino il nuovo Patriarca, l'arcivescovo bergamasco Pierbattista Pizzaballa è stato contagiato assieme ad altri sei francescani della Custodia di Terra Santa. Tutti positivi.  «Siamo tutti in quarantena e nessuno è grave», racconta in una videoconferenza. «Purtroppo nessuno sa quando tutto questo potrà finire e quando qui in Terra Santa potremo riprendere una vita normale. Posso dire che ci sono tantissime famiglie di cristiani che non arrivano più alla fine del mese. Erano persone che vivevano soprattutto di turismo. La pandemia ha risvolti economici drammatici per il tessuto sociale». 

APPROFONDIMENTI
Coronavirus, Betlemme è una città fantasma, tutti i frati sono in isolamento anche a Gerusalemme
La Basilica di Betlemme chiusa, si temono possibili contagi dopo i casi dei turisti positivi ai test
Anche in Vaticano tirano un sospiro di sollievo Dopo il gelo con Donald, si apre una nuova era
Covid, Papa Francesco come la Regina Elisabetta: vaccino Pfizer per tutti gli abitanti del Vaticano

La vaccinazione da voi quando inizierà?

«Israele ha pianificato tutto dopo le feste di Natale. Il piano per l'immunizzazione è stabilito». 

Lei si vaccinerà?

«Certamente, anche se sarò uno degli ultimi, visto che avendo preso il Covid mi sono formato già gli anticorpi».

Ci sono sacerdoti o religiosi no-vax che non vogliono vaccinarsi?

«Non saprei, al momento non ho sentito nulla a tal proposito. Non penso».

Riuscirete a fare la messa a Betlemme quest'anno?

«La tradizione non si tocca ma si farà in forma ridottissima e non si sa ancora l'orario. Stavolta non ci saranno certamente le autorità e non sappiamo nemmeno quante persone saranno ammesse. Stiamo discutendo per venirne a capo. Di sicuro faremo un Natale stringato e ridotto. In questi giorni si riparla anche in un altro lockdown». 

Quando potrebbero riprendere i pellegrinaggi secondo lei?

«Difficile fare previsioni. Ci vorrà tempo. Forse almeno un anno se va bene. Questo è per tutti un periodo complicatissimo. Penso che non era così nemmeno quando c'era la seconda intifada, perche almeno all'epoca le chiese erano aperte e si poteva andare a pregare normalmente. Stavolta i risvolti economici sono pesantissimi. La gente poi ha paura e i tempi per la vaccinazione sono lunghi». 

Recentemente c'è stato un atto vandalico in una chiesa a Gerusalemme da parte di un ebreo ultra ortodosso...

«Putroppo questi atti sono ciclici e si ripetono. L'orientamento politico di Israele che va verso destra rende sempre meno scontato il rapporto con i cristiani, poiché gli ebrei ultra ortodossi faticano a capire il mondo cristiano e questo complica un po' le cose». 

Cosa pensa che cambierà in Israele con l'inizio della presidenza Biden?

«Non credo che la nuova amministrazione americana sia diversa dalla precedente. Certo ci sarà sicuramente uno stile diverso, basta solo sentire il discorso che ha fatto stamattina Biden: ha citato il Vangelo e la preghiera di San Francesco. Ma un ripensamento sulle decisioni già prese dalla amministrazione precedente non arriverà. Le questioni acquisite rimangono».

Il Papa ha annunciato che a marzo andrà in Iraq...

«Un bel gesto sicuramente, di solidarietà verso i cristiani. Non so però come costruiranno questa visita visto che in Iraq la pandemia si sta sviluppando veloce e a marzo non saranno vaccinati». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
IL FESTIVAL
La scaletta prima serata:
apre Anna Oxa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie