Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Vaticano

Missionari scoperchiano il fenomeno dei malati mentali costretti in catene in Africa

di Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 29 Ottobre 2020, 18:07
3 Minuti di Lettura

Donne, anziani ma anche bambini in catene. Colpevoli solo di avere una malattia mentale. La rivista dei missionari comboniani Nigrizia accende i fari su un drammatico fenomeno in Africa, spesso nascosto, dove in alcune zone lo stigma delle patologie mentali è tale da rendere esseri umani malati quasi schiavi, prigionieri, costretti in catene, al pari di bestie. «Un essere umano non dovrebbe vivere così. Un essere umano dovrebbe essere libero» hanno denunciato i religiosi in un lungo reportage proveniente dal Kenya.

APPROFONDIMENTI
Tratta di esseri umani, sempre più vittime: il 23 per cento sono bambine e adolescenti
«Corruzione e ambiente, noi missionari in prima linea per salvare il Madagascar»
Padre Pedro Opeka a Roma, candidato al Nobel per la pace

«La soluzione, molte volte, è legarli, incatenarli. Renderli innocui, almeno è quello che si pensa. E così tanti esseri umani si ritrovano a vivere peggio delle bestie, in contesti dove prevale l’ignoranza, la sporcizia e la violenza di ogni tipo». La denuncia di Nigrizia si va ad aggiungere ad un report molto dettagliato di Human rights watch (Hrw) dove è stato messo in evidenza la situazione e il regime di costrizione in cui vivono, a volte per anni, persone malate che invece avrebbero semplicemente bisogno di cure mediche o che addirittura erano sane di mente prima di subire tale tortura. 

L’indagine di Hrw si è svolta in 60 paesi e includeva ricerche e testimonianze da Burkina Faso, Ghana, Kenya, Liberia, Mozambico, Nigeria, Sierra Leone, Somaliland e Sud Sudan. Un pregiudizio nei confronti dei malati psichici è assai diffuso, aggravato dalla carenza di servizi medici e sociali sul territorio o strutture pubbliche sovraffollate: sono le principali motivazioni che stanno dietro questa forma di abuso.

Lo stigma della malattia mentale, la scarsità di mezzi, sono i principali motivi che stanno alla base di questa pratica disumana.

L’abuso spesso viene praticato dai familiari che non sanno come affrontare il problema, dalle stesse strutture, anche di gestione statale, da centri di “cura” tradizionali o da comunità religiose a cui spesso i parenti si rivolgono spinti dall’idea che chi manifesta problemi mentali sia posseduto da qualche spirito malvagio e debba quindi mondare la sua anima.

Incatenare la persona, fargli bere intrugli di erbe di ogni tipo, costringerlo persino a lavarsi con sangue di gallina, sono alcuni dei metodi utilizzati. Soli, legati a un palo o a un giaciglio, o con tanti altri in aree sovraffollate dove bisogna vivere fianco a fianco e fare anche i propri bisogni insieme. In queste condizioni non si può certo sperare in “guarigioni”, fisiche o mistiche che siano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie