Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Papa Francesco a Orban: «Il matrimonio è solo tra un uomo e una donna, punto e basta»

Il Papa a Orban: «Il matrimonio è solo tra un uomo e una donna, punto e basta»
Il Papa a Orban: «Il matrimonio è solo tra un uomo e una donna, punto e basta»
di Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 14 Settembre 2021, 12:36 - Ultimo agg. : 15 Settembre, 06:42
3 Minuti di Lettura

Bratislava – Davanti al premier ungherese Viktor Orban Papa Francesco ha chiarito che la vera famiglia è formata da un «uomo e una donna, punto e basta». A distanza di qualche giorno stanno lentamente filtrando i temi che sono stati affrontati dal premier ungherese Viktor Orban e da Papa Francesco nel corso della conversazione a porte chiuse e off-limits per la stampa. A rivelare qualche dettaglio è stato il vice primo ministro, Zsolt Semjén che ha raccontato alla radio Kossuth -una delle più seguite - cosa è stato discusso dentro una delle sale del museo di belle arti a Budapest.

APPROFONDIMENTI
Ai sovranisti: croce mai simbolo politico 
Papa Francesco: «Il crocifisso non va strumentalizzato o ridotto a oggetto scaramantico»
Foto
Nel discorso alla curia la risposta di Papa Francesco a Salvini: «Migranti nostri fratelli»
Crocifisso fuori dalle aule scolastiche? La tiepida risposta del cardinale Filoni
Ravasi: «Le Chiese dismesse? Evitiamo di trasformarle in moschee»
Papa Francesco ha deciso: porterà a Roma il crocifisso falce e martello donato da Morales
La guerra a bassa intensità dei gesuiti contro Salvini (e la Lega) nasce nel 1992

Papa Francesco ai sovranisti: «La Croce mai un simbolo politico da ostentare»

Il Papa: famiglia è madre, padre e figlio

«Da parte nostra abbiamo segnalato al pontefice che siamo sotto attacco da Bruxelles per le nostre misure di protezione della famiglia - penso alle questioni LGBTQ - e Sua Santità ha replicato durante l'incontro che la famiglia è padre, madre, figlio, punto e basta» ha detto. Il vice primo ministro ha anche aggiunto che il Papa si è congratulato con le misure prese da Viktor Orban a favore della vita e della famiglia. «Era molto felice che il numero di aborti sia diminuito e che il numero di matrimoni sia aumentato». Orban, terminato l'incontro a porte chiuse domenica mattina, aveva anticipato su Facebook di avere chiesto a Papa Francesco «di non lasciare che l'Ungheria cristiana si perda» senza aggiungere altro. Il Vaticano in un comunicato aveva, invece, parlato genericamente solo di un "clima cordiale", di un incontro durato quaranta minuti sul ruolo della Chiesa in Ungheria, l'impegno per la protezione dell'ambiente e la protezione e il sostegno delle famiglie.

«Disonorato il nome di Dio», il Papa condanna l'antisemitismo, pesa il ricordo di un prete nazista

 

Il retroscena

Prima di arrivare in Ungheria il Papa aveva partecipato in Vaticano alla visione di un film sul suo pontificato in cui appare un passaggio molto controverso (effettuato tramite una sorta di taglia e cuci di immagini prese da una vecchia intervista). In questo passaggio il Papa afferma di sostenere le leggi civili per coppie gay, visto che anche gli omosessuali hanno diritto a crearsi una famiglia in quanto figli di Dio. Una posizione ampiamente criticata all'interno della Chiesa poiché va a cozzare con documenti del magistero esplicitamente contrari a sostegni alle leggi civili. Il Vaticano, a suo tempo, aveva ovviamente indicato che il film era stato fatto prendendo frasi fuori contesto, finendo così per fare un sacco di confusione, tuttavia il Papa prima del viaggio in Ungheria non ha mancato di dare un altro endorsement alla controversa pellicola.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
Roma, spara e uccide poliziotta
sotto casa e si toglie la vita
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»

PIU' LETTE

I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
CASERTA
Strade allagate, saltano le fogne:
città nel caos
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie