Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Vaticano

Vaticano, altro scossone: il Papa non rinnova il contratto al capo dell'Authority finanziaria

Renè Brulhart
Renè Brulhart
di Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 18 Novembre 2019, 15:24 - Ultimo agg. : 19 Novembre, 16:34
3 Minuti di Lettura

Città del Vaticano – Di fatto il Papa non ha rinnovato il contratto a  Rene Bruelhart, l'avvocato di Friburgo che in Vaticano, fino a stamattina, era a capo dell'Autorità di informazione finanziaria (Aif). Bruelhart ha riferito a Reuters di essersi dimesso. L'uscita dall'Aif – l'authority finanziaria che lavora in stretto collegamento con Moneyvall - fa seguito alle anomale perquisizioni fatte dalla gendarmeria vaticana a quattro dipendenti in Segreteria di Stato e al vice direttore dell'Aif, Di Ruzza. Un atto senza precedenti negli uffici vaticani, avvenuto lo scorso ottobre in circostanze misteriose e di cui ancora oggi non si conoscono i contorni.

Una operazione talmente poco chiara che il Gruppo Egmont - una rete di 130 paesi che ha fatto accordi reciproci per l'antiriciclaggio - dopo la perquisizione negli uffici della Segreteria di Stato e dell'Aif hanno deciso di sospendere l'Authority vaticana sine die dal circuito interno delle comunicazioni riservate anche se resta ancora un membro di Egmont. La notizia è stata confermata dalla agenzia Associated Press. Al momento l'organismo vaticano sarebbe una specie di «guscio vuoto».

L'Aif a sorpresa prende le distanze dalla magistratura vaticana dopo le perquisizioni e la denuncia dello Ior

Papa Francesco sembra abbia «provveduto a designare il successore di Bruelhart» ma il suo nome si conoscerà solo il 26 novembre, alla fine del viaggio papale in Giappone. C'è chi ipotizza che potrebbe essere Mario Draghi, ma non ci sono affatto conferme, solo rumors non confermati. Nel frattempo uno scarno comunicato del Vaticano spiega solo che Brulhart è giunto alla fine del suo mandato ed è stato ringraziato per il servizio reso in questi anni. 

Il Vaticano rischia di perdere 230 milioni dallo scontro Ior-Curia

Il Pontefice avrebbe già individuato una figura di alto profilo professionale e accreditata competenza a livello internazionale da mettere al suo posto ma l'annuncio è stato dilazionato. «In merito all’annunciata designazione del nuovo Presidente dell’AIF - ha spiegato Bruni, direttore della sala stampa - posso precisare che il differimento della effettiva nomina si rende necessario per il rispetto dei precedenti impegni istituzionali dell’interessato e per la definizione di alcune procedure interne alla Santa Sede».


Papa Francesco: «Non c'è spazio per gli ipocriti e i sepolcri imbiancati»

 Alcuni mesi fa Brulhart era stato al centro di alcuni articoli in Svizzera che lo legavano a un fondo in Malesia finito nell'occhio del ciclone dell'antiriciclaggio. Notizie che erano state smentite dal Vaticano: «René Bruelhart non è accusato o soggetto ad alcun procedimento penale, né direttamente né indirettamente, in Svizzera o in altri Paesi»  aveva precisato il direttore della Sala Stampa vaticana.


Papa Francesco accetta le dimissioni di Giani. Il capo della Gendarmeria: «Colpito dal dolore provocato»

Prima di arrivare in Vaticano Bruelhart era stato per otto anni direttore della Financial Intelligence Unit (Fiu) del Liechtenstein, ed è considerato un esperto nella lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. 

APPROFONDIMENTI
Libero Milone, l'ex Revisore del Papa: «Ero innocente, ma il Vaticano mi costrinse a dimettermi»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»
Napoli, senti Cesare Prandelli:
«City? In Europa solo gli azzurri»
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie