Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Ratzinger, per i funerali strade chiuse a Roma. Da mezzanotte (e sino alle 14) zona rossa ​intorno a San Pietro

Previsti almeno 60mila partecipanti, chiuse le vie intorno a piazza San Pietro. Atac potenzia le corse di bus e metro A

Ratzinger, Roma blindata per i funerali. Da stanotte strade chiuse attorno a San Pietro, la mappa
Ratzinger, Roma blindata per i funerali. Da stanotte strade chiuse attorno a San Pietro, la mappa
di Alessia Marani
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 4 Gennaio 2023, 15:47 - Ultimo agg. : 5 Gennaio, 06:52
3 Minuti di Lettura

Mancano solo gli ultimi dettagli che verranno definiti oggi, dopodiché l'ordinanza a firma del questore Carmine Belfiore redigerà nero su bianco l'ingranaggio che metterà in moto la macchina della sicurezza in occasione dei funerali del Papa emerito in programma domani mattina alle 9,30 a San Pietro. Per l'ultimo saluto a Papa Ratzinger sono previsti almeno 60mila partecipanti e già dall'alba i vigili urbani cominceranno a rimuovere le auto che si troveranno lungo il perimetro di massima sicurezza. Con tutta probabilità l'intera area che si estende tra il colonnato e il lungotevere sarà chiusa al traffico. Oltre al quadrilatero compreso tra la piazza dove verrà officiata la solenne celebrazione, via dei Corridori, via di Borgo Santo Spirito e via della Traspontina, potrebbe essere chiusa la circolazione anche sul tratto di lungotevere corrispondente.

APPROFONDIMENTI

Le ultime ore di Benedetto XVI
«Benedetto santo subito»
Foto
Roma blindata

Papa Francesco decide di fare ugualmente l'udienza nell'Aula Paolo VI, la folla: «Benedetto santo subito»

I BLINDATI

Così come, nel caso di una affluenza particolarmente massiccia (ma già ieri i fedeli in visita alla salma erano di meno rispetto a quelli del giorno precedente), si potrebbe decidere per la chiusura ai veicoli già da via del Mascherino, prospiciente il quartiere Prati. I blindati, a ogni modo, si schiereranno, su questo versante, a copertura di Porta Angelica. Le misure di sicurezza sono state discusse di nuovo ieri mattina nel comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica riunito in Prefettura dopo che già il 31 dicembre c'era stato un primo briefing appena appresa la notizia della morte di Ratzinger. Nel pomeriggio, poi, ancora un tavolo tecnico in Questura per rifare il punto sulla situazione. Di fatto è stato confermato l'impianto già stabilito nella riunione di sabato. Saranno intensificati i servizi, ci saranno molti più uomini: oltre 1.000 agenti delle forze dell'ordine, nonché 500 volontari della protezione civile. Mentre le autorità sanitarie hanno deciso di raddoppiare le unità in campo, soprattutto di allestire un secondo posto di soccorso avanzato dell'Ares 118 oltre a quello già messo in piedi nell'immediato.

TRASPORTI

Per favorire l'afflusso di fedeli in Vaticano, inoltre, Atac potenzierà i servizi sia in metro che in superficie. Già oggi sono previsti 25 treni in servizio sulla linea A, in aumento rispetto alla normale programmazione. Dalla mattina di domani, poi, fino al termine della cerimonia e del conseguente deflusso, il numero dei treni programmati in servizio aumenterà progressivamente fino a 28 rotabili. Più bus sulle linee 64 e 40. Il numero dei mezzi in servizio sulle linee 64 e 40, che collegano Termini e San Pietro e Termini con Borgo Sant'Angelo, sarà aumentato. In particolare, sulla linea 40 i bus in linea aumenteranno da 9 a 12, e sulla 64 da 15 a 20. Nei quattro principali nodi di accesso alla rete metropolitana, Anagnina, Laurentina, Termini e Ottaviano, sarà presente personale Atac con il compito di fornire assistenza e informazioni ai clienti per facilitare l'utilizzo della rete di trasporto e l'acquisto dei titoli di viaggio.

Nella stazione di Ottaviano è stata raddoppiata la presenza di operatori di stazione e intensificata la presenza di guardie giurate. Prevista anche una squadra di pronto intervento a presidio degli impianti di traslazione di Termini e Ottaviano, dove ieri il Simu ha riaperto l'ingresso di via Barletta, che era stato chiuso per ragioni legate allo stato del manto stradale, che dà accesso al montascale per i disabili. I tecnici sono al lavoro anche per riaprire il secondo accesso.Alla celebrazione si potrà assistere dopo avere sostenuto un prefiltraggio e un filtraggio ai varchi aperti sui lati del colonnato e anche ai lati di via della Conciliazione, tutti comunque dotati di metal detector.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»

SCELTE PER TE

Chi sarà il nuovo allenatore?
In salita ​Sergio Conceicao
Tasse e multe non pagate,
buco da 80 milioni di euro
Torna il metrò del mare:
collegamenti veloci col Cilento

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
I REGALI DEL MATTINO
«Ricomincio da te», in edicola
col Mattino la maglietta celebrativa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie