Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Vaticano

Il Vaticano vende per 186 milioni di sterline il palazzo di Sloane Avenue a Londra: perdite assorbite da altri fondi ma non dall'Obolo

Il Vaticano vende per 186 milioni di sterline il palazzo di Sloane Avenue a Londra: perdite assorbite da altri fondi
Il Vaticano vende per 186 milioni di sterline il palazzo di Sloane Avenue a Londra: perdite assorbite da altri fondi
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 1 Luglio 2022, 15:32 - Ultimo agg. : 19:36
3 Minuti di Lettura

Città del Vaticano - Il famoso palazzo di Sloane Avenue a Londra - al centro di un processo tuttora in corso in Vaticano per una compravendita sulla quale i magistrati del Papa ipotizzano vi sia stata una truffa, è stato finalmente venduto «con un incasso complessivo di 186 milioni di sterline» (pari a 214 milioni di euro). Questo senza intaccare le offerte versate alla Sede apostolica da tutto il mondo, il cosiddetto Obolo di San Pietro. «Nei giorni scorsi l'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica ha ultimato la vendita a Bain Capital del palazzo in 60 Sloane Avenue a Londra, con un incasso complessivo di 186 milioni di Sterline. La Segreteria per l'Economia ha seguito l'intera procedura nelle sue varie fasi» ha reso noto l'Apsa.

APPROFONDIMENTI
Il caso
Foto
Monsignor Galantino: l'immobile a Londra conserva il suo valore e le perdite sono contenute
Rocca di Papa, il Centro Equestre della Fise torna ai fasti di un tempo: week end con il "Test Event Mondiale"

Vaticano, Nancy Pelosi fa la comunione a San Pietro nonostante il divieto del vescovo

Non toccato Obolo di San Pietro

Nell'ottobre del 2020, il presidente dell'Apsa, monsignor Nunzio Galantino, in una intervista ad Avvenire aveva anticipato che le perdite per l'affare immobiliare di Londra, oscillavano secondo stime effettuate da esperti, fra un minimo di 66 e un massimo di 150 milioni di sterline (73 e 166 milioni di euro rispettivamente). «Le perdite riscontrate rispetto a quanto speso per l'acquisto dell'immobile», precisa oggi il Vaticano «sono state conferite alla riserva della Segreteria di Stato, senza che in nessun modo in questa circostanza sia toccato l'Obolo di San Pietro, e con esso le donazioni dei fedeli».

«Per garantire la trasparenza e l'indipendenza del processo di valutazione, la Santa Sede si è avvalsa dell'assistenza del Broker immobiliare Savills, selezionato al termine di una procedura di gara avviata nel gennaio 2021 sotto la vigilanza di advisor immobiliari. Nel settembre del 2021 l'Apsa ha ricevuto un primo round di 16 offerte, oggetto di due diligence nei mesi successivi, seguito da un secondo round di 3 offerte, anch'esse oggetto di opportuni accertamenti. L'operazione si è perfezionata nei mesi scorsi con la scelta del compratore e, infine, con l'atto di compravendita».

Papa Francesco svela il suo progetto di riforma per una «Chiesa che non accumula ritardi sulle sfide di oggi»

Al tribunale Vaticano prosegue, intanto, il processo che vede tra gli imputati (dieci in tutto tra funzionari vaticani, finanzieri, sacerdoti) anche il cardinale Angelo Becciu, all'epoca dei fatti Sostituto agli affari generali in Segreteria di Stato. Fu lui a dare il via libera all'acquisto del palazzo nell'esclusivo quartiere londinese di Chelsea, dopo avere avuto il via libera dal Papa e dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
Pizzofalcone, la sfida del clan:
via i sigilli dalle case sgomberate
Bollette pazze, la rivolta
«Abbiamo pagato, basta»
Finte nozze, processo vero:
arriva in aula il caso Caltagirone
Racket delle occupazioni c'è la stretta:
«Presto nuovi sgomberi a Napoli»
De Luca, il terzo mandato
spacca anche il Consiglio

SCELTE PER TE

Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem

PIU' LETTE

LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
LA MAFIA
Tutte le amanti di Messina Denaro
dall'imprenditrice alla casalinga
IL CASO
Ragazza fa sesso con pornostar,
lei la filma e posta il video online
AVELLINO
Ha un infarto alla guida,
accosta prima di morire
LA CRIMINALITÀ
Notte di terrore in villa sul Vesuvio,
famiglia ostaggio dei rapinatori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie