Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Viaggi
  • News

Viaggi, niente quarantena in GB per i vaccinati dall'Ue. Grecia e Francia, contagi record

Viaggi, niente quarantena in GB per i vaccinati dall'Ue. Grecia e Francia, contagi record
Viaggi, niente quarantena in GB per i vaccinati dall'Ue. Grecia e Francia, contagi record
di Diodato Pirone
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 28 Luglio 2021, 14:30 - Ultimo agg. : 29 Luglio, 15:32
4 Minuti di Lettura

Il governo britannico ha deciso di eliminare la quarantena per gli stranieri vaccinati contro il Covid che arrivano nel Regno Unito dall'Unione europea e dagli Stati Uniti. Lo riferisce la Bbc. Entro il 31 luglio è prevista una revisione delle regole sugli ingressi internazionali e le compagnie aree stanno facendo pressione su Downing Street per un allentamento delle restrizioni. Al momento l'obbligo di quarantena è stato tolto solo per i britannici completamente vaccinati nel Regno Unito che rientrano dagli Usa e dall'Ue. L'esenzione non vale per i britannici vaccinati in un altro Paese.

APPROFONDIMENTI
Variante Delta, in Germania crescono i casi: «Ormai è iniziata la quarta ondata della pandemia»
Focolaio a Pordenone, 50 contagiati alla maxi-festa in discoteca. Il governatore del Friuli: «Bisogna vaccinare»
Variante Delta, per alcuni vaccini basta la prima dose: la scoperta degli scienziati canadesi
Tokyo, nuovi contagi Covid in aumento: oggi superati i 3mila casi
Variante Delta, in Israele una nuova ondata di contagi: verso la terza dose agli over 60. Usa, iniezione a tutti i federali
Stati Uniti, Variante Delta: casi triplicati nelle ultime settimane. Frontiere chiuse all'Europa
Brusaferro (Iss): «Curva contagi sale. Marcata crescita in ogni Regione»

Variante Delta, in Germania crescono i casi: «Ormai è iniziata la quarta ondata della pandemia»

Israele, nuova ondata di contagi: verso la terza dose agli over 60. Usa, iniezione a tutti i federali

Il segnale della Gran Bretagna

Quello che arriva dalla Gran Bretagna è un segnale importante perché a sorpresa in quel paese da una settimana il numero dei contagi è in diminuzione dimezzandosi rispetto al picco di 54.000 nuovi casi giornalieri registrati intorno al 20 luglio. Il calo è stato segnalato anche in Olanda dove pure la variante Delta aveva raggiunto livelli molto alti anche se i decessi quotidiani sono sempre rimasti sotto quota cinque. Stesso discorso in Portogallo dove i contagi sono passati da 4.500 al giorno a 2.000 circa mentre in Spagna i casi di infezione non crescono più sempre da una settimana anche nella regione che era segnalata come la più critica in Europa, la Catalogna.

Gli esperti sono sorpresi per il calo dei contagi senza lockdown. Probabilmente a dare una mano è stata un insieme di fattori come la fine degli europei (gli stadi pieni in Gb hanno determinato una diffusione accelerata del virus), le aule scolastiche vuote e il caldo estivo.

Restano alti invece i livveli dei nuovi contagi in Grecia saliti ieri a quota 4.170 (tantissimi per un Paese di appena 11 milioni di abitanti), praticamente allo stesso livello record del 20 luglio. Anche in Francia il Covid continua a circolare velocemente con ben 27.000 contagi segnalati nelle ultime 24 ore.

Per questo viaggiare all'estero continua ad essere problematico. Chi non è in possesso del Green Pass deve farsi un tampone (anche rapido) nelle 48 ore precedenti all'arrivo nel paese di destinazione e in moltissimi casi dovrà munirsi del modulo PLF (Passenger Locator Form) con il quale si devono fornire informazioni sul luogo di provenienza, sulla durata dei soggiorni precedenti in altri Paesi e sull’indirizzo del proprio soggiorno. Chi non ha il PLF non potrà imbarcarsi su aerei o navi in partenza per i Paesi che lo chiedono. Per tutte le informazioni necessarie a viaggiare all'estero si possono consultare il sito viaggiaresicuri.it o quello del Touring club.

Fully vaccinated travellers from US and EU will be allowed to enter England without quarantining, ministers decide https://t.co/eaT909jjia

— BBC Breaking News (@BBCBreaking) July 28, 2021

 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
morto studente in medicina
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Valda: «Mi dispiace per Francesco Pio,
non gli ho sparato io». Il giallo delle scarpe
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo

SCELTE PER TE

Malore mentre si veste,
Max muore a 53 anni
Campania, è caos presidi:
scatta l'obbligo di rotazione
Treni Caserta-Roma vittoria
dei pendolari: due nuove corse

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie