(Adnkronos) - “Avere una cultura costituzionale della pena” sottolinea il Professore ordinario di Diritto costituzionale, Marco Ruotolo, “significa avere la capacità di non limitarsi a leggere la costituzione sulla base dei suoi due principi fondamentali, umanizzazione e rieducazione, ma significa anche comprendere che la persona privata della libertà personale conserva la libertà di “persona” che ha la possibilità di esercitare i propri diritti”.
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout