Dal 10 al 12 novembre il Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Calabria organizza una tre giorni dedicata alle ricerche e agli sviluppi legati al ritrovamento delle due magnifiche statue, che dopo cinquant'anni hanno ancora molto da raccontare. I Bronzi di Riace sono ormai il simbolo della Calabria e il suo patrimonio storico più importante: dopo tanti anni l'interesse intorno a questo importate ritrovamento non è certo scemato. Anzi, gli studi e le ricerche continuano perchè i due bronzi, forse fratelli, forse eroi greci, hanno ancora molte cose da rivelare.Sono oltre trenta gli studiosi e i ricercatori che da quel 16 agosto del '72 si occupano dei Bronzi di Riace e che si ritrovano, cinquant'anni dopo, per confrontare scoperte e ipotesi nel convegno internazionale «I Bronzi di Riace: 50 anni di studi e ricerche» al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout