Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Viterbo

Venduta per 10mila euro dal fidanzato e resa schiava da una donna

Carabinieri
Carabinieri
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 17 Marzo 2021, 06:30
2 Minuti di Lettura

Venduta per 10mila euro dal fidanzato e resa schiava da una donna. 
Sfruttata per pochi euro da uomini, segregata in casa nel giorno di “pausa”. E picchiata selvaggiamente ogni volta che provava a fuggire. Quattro le persone finite in manette per sfruttamento della prostituzione e riduzione in schiavitù.
Una ventenne romena, residente a Tuscania, per almeno due anni è stata vittima di connazionali che senza scrupoli l’hanno costretta a prostituirsi notte e giorno, senza sosta e senza alcuna pietà. A consegnarla nelle mani dei connazionali il fidanzato, che per diecimila euro ha venduto la donna a una banda dedita alla prostituzione nella zona Est di Roma. 
A portare alla luce la storia di sfruttamento e prostituzione i carabinieri del Nucleo investigativo di Viterbo che hanno seguito l’istinto di una madre disperata.
La mamma della ventenne romena, nell’estate del 2019, si presentò nella stazione carabinieri di Tuscania denunciando la scomparsa della figlia ventenne, della quale non aveva notizie da diverso tempo. Poco dopo raccontò agli investigatori che aveva saputo che la figlia era stata portata dal fidanzato prima in Inghilterra e poi in Romania, da qui in Italia, dove sarebbe stata avviata alla prostituzione nella zona nord-est della capitale. 
La Dda di Roma, quindi, ha delegato le indagini al Nucleo investigativo di Viterbo che, attraverso complesse attività, anche con l’attivazione di canali di cooperazione internazionale delle forze di polizia, ha accertato che la giovane della quale era stata denunciata la scomparsa, una volta condotta in Italia, era stata letteralmente venduta dal fidanzato, per la somma di 10mila euro, ad una donna rumena che, a Roma, gestiva la prostituzione di diverse altre donne straniere. La ragazza durante i due anni di prostituzione costretta e stata drogata e spesso picchiata. 
Picchiata perché la ragazza voleva andarsene. Prima con un cliente che si era invaghito, e poi perché era stanca. Distrutta da una vita che non aveva scelto e che stava pagando solo perché un uomo l’aveva venduta per una manciata di migliaia di euro.
Gli investigatori seguendo la ragazza hanno scoperto che insieme a lei si prostituivano altre 6 ragazze, ma nessuna di loro era stata ridotta in schiavitù. Non solo, grazie a meticolose attività hanno potato alla luce “il posto”, una piccola porzione di marciapiede che le ragazze usavano per prostituirsi. “Posto” di proprietà della sfruttatrice.
Ovviamente nella storia, a lieto fine per la vittima che ha rifiutato il sostegno in Italia per rientrare nel suo luogo d’origine, non manca il traffico di stupefacenti. 
I 4 sono finiti agli arresti anche per questo. Nel corso delle indagini, infatti, si è accertato che gli indagati, oltre a quanto detto, gestivano nella capitale una fiorente attività di spaccio di cocaina, nonostante le limitazioni imposte in relazione dall’emergenza epidemiologica, con oltre cinquanta clienti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
L'IMMIGRAZIONE
La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie