Assegno inclusione, sgravi per le assunzioni di chi prendeva il Reddito. Sconto di 8mila euro per ogni lavoratore selezionato tra chi riceve il nuovo sussidio

di Andrea Bassi
Domenica 31 Dicembre 2023, 00:32 - Ultimo aggiornamento: 2 Gennaio, 13:39 | 1 Minuto di Lettura

La linea

Lo sgravio contributivo, spiega inoltre l’Inps, sarà riconosciuto alle imprese, anche per le trasformazioni dei contratti a termine in tempo indeterminato. In questo caso si potranno avere altri 12 mesi di decontribuzione piena che potranno essere sommati ai 12 mesi di decontribuzione parziale ottenuti per il contratto a tempo determinato. L’Inps poi ricorda che lo sconto pieno, quello per i contratti a tempo indeterminato, dovrà essere restituito nel caso in cui il lavoratore beneficiario fosse licenziato nei successivi 24 mesi, a meno che non si tratti di un licenziamento per giusta causa o giustificato motivo. La decontribuzione, infine, è stata finanziata con un plafond di fondi pubblici, esaurito il quale l’Inps non accetterà più domande. A disposizione ci sono 100 milioni per il 2024 che saliranno a 104 milioni nel 2025.

© RIPRODUZIONE RISERVATA