Statali, Tfs meno caro: 100 euro di interessi in meno per un anticipo del trattamento di 10mila

di Francesco Bisozzi
Sabato 6 Gennaio 2024, 07:27 - Ultimo aggiornamento: 10:26 | 1 Minuto di Lettura

Il paniere

Il rendistato generale, che fotografa il rendimento medio ponderato di un paniere di titoli di Stato, aumentava senza sosta dal novembre del 2022, quando era pari al 3,5%, a parte un impercettibile passo indietro registrato a giugno, che aveva visto l'asticella passare da 3,896 a 3,817, troppo poco per avere un effetto tangibile sulla spesa per gli interessi. Dopodiché, a novembre del 2023 ha iniziato a puntare il muso verso il basso, diminuendo al 4%, fino al 3,4% di dicembre. Risultato? A titolo di esempio, questo significa che adesso per un anticipo del Tfs pari a 10mila euro si pagano in media circa 400 euro di interessi anziché 500 euro come a inizio autunno scorso: gli istituti di credito fissano il tasso da scontare sommando al valore del rendistato lo spread, che è sempre pari allo 0,5%. Si tratta di un piccolo risparmio, per carità, ma è comunque un segnale che fa ben sperare per il futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA