Sorpassi e telefonini multe e patenti ritirate

carabinieri
BENEVENTO - Continua senza soste l’azione di controllo delle forze dell’ordine per limitare le violazione al Codice della strada e per garantire un presidio...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

BENEVENTO - Continua senza soste l’azione di controllo delle forze dell’ordine per limitare le violazione al Codice della strada e per garantire un presidio costante di sicurezza sul territorio. Nell’ultimo weekend i carabinieri della compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno effettuato un servizio di controllo del territorio nei comuni della Val Fortore.


Nello specifico, sono stati controllati 111 veicoli, 117 persone e 27 esercizi pubblici e sono state elevate dodici sanzioni amministrative per violazioni del Codice della strada per un ammontare di oltre 1900 euro. In particolare, sono state ritirate due patenti di guida per sorpasso pericoloso su striscia continua, è stata sequestrata amministrativamente un’automobile per mancanza di copertura assicurativa e sono stati contravvenzionati tre automobilisti rispettivamente per non aver rispettato lo «stop» imposto da un semaforo rosso, per l’uso del telefono cellulare durante la guida e per non aver indossato la cintura di sicurezza. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino