Un albero della vita per ricordare le 38 vittime covid di Mondragone

Un albero della vita per ricordare le 38 vittime covid di Mondragone
MONDRAGONE - E' stato definito l'albero della commemorazione e dell'affetto. E' la pianta di ulivo piantumata stamattina nello spazio verde del piazzale di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

MONDRAGONE - E' stato definito l'albero della commemorazione e dell'affetto. E' la pianta di ulivo piantumata stamattina nello spazio verde del piazzale di ingresso degli ambulatori del distretto sanitario di Mondragone, su iniziativa del Lions Club Sinuessa Ager Falernus. Come spiegato anche nella targa celebrativa, l'albero vuole essere un piccolo ma visibile segno per ricordare tutte le vittime della pandemia da Sars-Cov-2. Un virus che solo a Mondragone ha finora mietuto 38 vittime in meno di un anno. Vuole anche essere il simbolo della speranza di una pronta rinascita e di un ritorno alla normalità ed un ringraziamento ai medici ed al personale sanitario per lo straordinario lavoro svolto durante l'emergenza, come hanno spiegato il presidente del Lions Club Sinuessa Ager Falernus Nello Palomba e il governatore del distretto lionistico 108 YA Antonio Marte. Alla semplice cerimonia, svoltasi nel rispetto delle regole di distanziamento sociale, sono intervenuti, oltre alle autorità lionistiche ed una delegazione di soci, il sindaco di Mondragone Virgilio Pacifico, il presidente della commissione regionale Ambiente Giovanni Zannini, il direttore del distretto sanitario Severo Stefanelli.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino