Incendio lambisce il bosco di Sesto Campano, tre denunce

Le fiamme il 18 settembre scorso in località “Castello Diruto”

Il ritrovamento a Sesto Campano
Incendio boschivo colposo in concorso: è questo il reato contestato a tre uomini residenti a Vairano Patenora, denunciati in stato di libertà...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Incendio boschivo colposo in concorso: è questo il reato contestato a tre uomini residenti a Vairano Patenora, denunciati in stato di libertà all’autorità giudiziaria dai carabinieri del nucleo forestale di Venafro. Sono loro i presunti responsabili dell’incendio che si è sviluppato il 18 settembre scorso in località “Castello Diruto”: ora rischiano, ognuno, la reclusione da uno a cinque anni. L’incendio, spento e bonificato lo stesso giorno dai vigili del fuoco di Isernia, ha coinvolto quasi un ettaro di pascolo e incolto, ma ha lambito un bosco abbastanza esteso, minacciando concretamente la sua integrità. L’attività d’indagine svolta dai militari intervenuti, ha consentito di individuare il punto preciso di avvio del fuoco, posizionato all’interno di un oliveto. Qui i tre avevano incendiato tre residui secchi di vegetazione derivanti dalla lavorazione agricola, ma le fiamme erano sfuggite al loro controllo e si erano propagate rapidamente sui terreni circostanti.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino