Caserta, infermiera presa a schiaffi in ospedale

Caserta, infermiera presa a schiaffi in ospedale
Schiaffeggiata mentre era al telefono per prenotare la Tac al bambino. È successo durante la notte tra mercoledì e giovedì, alle ore 2 circa,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Schiaffeggiata mentre era al telefono per prenotare la Tac al bambino. È successo durante la notte tra mercoledì e giovedì, alle ore 2 circa, all'infermiera di turno al Pronto soccorso pediatrico dell'ospedale di Caserta. A darle il ceffone è stato il padre del bimbo che, pensando che l'operatrice fosse al telefono per motivi personali senza riservare la giusta attenzione al malessere del piccolo, ha deciso di aggredirla.


Nella stanza delle visite del Pronto soccorso dedicato ai più piccoli erano presenti al momento dell'aggressione l'infermiera e l'ausiliare di turno. Il bimbo, affetto da una patologia neurologica cronica, era stato accompagnato dai genitori in ospedale perché lamentava forti dolori alla testa. Preoccupati per le condizioni del figlio, i genitori, residenti a San Nicola la Strada ma originari di Torre del Greco, hanno in un primo momento atteso che il bimbo venisse visitato.

Dopo la visita, per avere una più certa diagnosi, l'infermiera ha iniziato a fare quelle telefonate che spesso sono necessarie quando si richiede una tac in piena notte. Visibilmente scosso da quanto stava vivendo, il padre del bimbo ha iniziato ad aggredire verbalmente l'ausiliare e poi, in un impeto d'ira, ha schiaffeggiato con forza l'infermiera.

«È stata la prima volta che si è verificata un'aggressione fisica nel Pronto Soccorso pediatrico», ha poi commentato ieri mattina qualche camice bianco della Pediatria, da cui dipende il Pronto Soccorso per i più piccoli. Un Pronto soccorso che registra intorno ai 1.100 accessi al mese, dicono dal reparto.

 

A fronte di quest'episodio, emergono all'attenzione due scenari: da un lato la possibilità di trasferimento del Pronto Soccorso pediatrico al primo piano; dall'altro, il quesito sull'efficacia dell'attuale sistema di sorveglianza, sia come sistema che come personale dedicato.
«Sulla videosorveglianza abbiamo già iniziato i lavori e mi hanno assicurato che per fine gennaio il nuovo sistema potrà essere in funzione - risponde il direttore del nosocomio casertano, Mario Ferrante -. Per quanto riguarda il personale, abbiamo rafforzato le risorse, aggiungendo una guardia all'interno del Pronto Soccorso e una all'esterno, al monitoraggio dell'ingresso». È chiaro che, tiene a precisare il direttore, «è impossibile preventivare le aggressioni, però possiamo fare in modo che chi compie questi atti se ne debba poi assumere le responsabilità».
Poi, la nota sulla possibilità di trasferire il Pronto Soccorso pediatrico in reparto: «Stiamo valutando l'ipotesi. Non credo possa essere un trasferimento agevole: dobbiamo valutare bene il percorso che dovrebbero fare i bambini.

Inoltre, c'è da dire che nell'area del Pronto soccorso c'è decisamente più vigilanza, diversamente dal reparto», conclude il direttore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA Leggi l'articolo completo su
Il Mattino