Omicidio Guarino a Santa Maria Capua Vetere: arrestato un cittadino albanese

Tre soggetti, nel tentativo di rapinare l'uomo, lo colpirono con due colpi di arma da fuoco, causandone la morte

Pasquale Guarino, assassinato nel 2015
I carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere hanno stabilito la custodia cautelare in carcere nei confronti di un cittadino albanese indagato per omicidio...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere hanno stabilito la custodia cautelare in carcere nei confronti di un cittadino albanese indagato per omicidio volontario e rapina aggravata in corso. 

Alla base del provvedimento c'è stata una complessa attività investigativa nelle indagini relative all'omicidio dell'imprenditore agricolo Pasquale Guarino, avvenuto nel 2015 a Santa Maria Capua Vetere. Tre soggetti, nel tentativo di rapinare l'uomo, lo colpirono con due colpi di arma da fuoco, causandone la morte, avvenuta poco dopo in ospedale.

L'attività di indagine ha consentito, attraverso intercettazioni telefoniche, immagini delle telecamere e dichiarazioni di alcune persone sui fatti, di effettuare una ricostruzione del delitto. In particolare, l'indagato, approfittando delle informazioni che aveva raccolo per il suo rapporto di lavoro con Guarino, ha fornito agli altri complici indicazioni sui movimenti e le abitudini della vittima, per rapinarla poi al mercato ortofrutticolo di Maddaloni. 

I destinatari dei provvedimenti sono da ritenersi innocenti fino alla sentenza definitiva, che potrà valutare anche l'assenza di ogni responsabilità in capo agli indagati. 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino