Un francobollo per celebrare l'associazione dei Marchi storici

I marchi storici attivi da più di 50 anni sono 660 (e fanno capo a 478 imprese) in Italia e due anni fa è nata l'associazione Marchi Storici d’Italia.

La cerimonia di presentazione del francobollo dedicato ai marchi storici con il ministro dell'imprese e del Made in Italt, Adolfi Urso
Sono lo scrigno dell'economia italiana: i marchi storici attivi da più di 50 anni sono 660 (e fanno capo a 478 imprese) in Italia e due anni fa è nata...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sono lo scrigno dell'economia italiana: i marchi storici attivi da più di 50 anni sono 660 (e fanno capo a 478 imprese) in Italia e due anni fa è nata l'associazione Marchi Storici d’Italia.

Un successo, questo, coronato oggi dalla cerimonia di emissione e annullo filatelico del francobollo dedicato all’Associazione, tenutasi alla presenza del Ministro Adolfo Urso.

«Tra le dieci imprese storiche ancora attive a livello mondiale, ben sei sono italiane e vantano dai sette ai dieci secoli di storia -  ha commentato Massimo Caputi, Presidente dell’Associazione Marchi Storici - I Marchi Storici sono custodi della cultura industriale italiana nel mondo: costituiscono un patrimonio d’eccellenza per il nostro Paese, che va tutelato, valorizzato e promosso. Siamo orgogliosi di essere qui oggi, perché questo francobollo, dedicato all’Associazione Marchi Storici, è un’ulteriore testimonianza della validità del lavoro che stiamo svolgendo a favore delle Imprese e del Paese».

In Campania i marchi storici sono 21: tra questi Lete, tra i fondatori dell'associazione, Boccia Arti Grafiche, Carpené Malvolti, Ugo Cilento, Mario Cirino Pomicino, Mimì alla Ferrovia, Fatina (frutta secca), Mecfond.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino