Pensioni, accesso a Quota 102 per 16.800 persone. Tra il 2022 e il 2025 la spesa per questa nuova uscita è di 1,7 miliardi

Pensioni, accesso a Quota 102 per 16.800 persone. Tra il 2022 e il 2025 la spesa per questa nuova uscita è di 1,7 miliardi
Quanti usufruiranno di Quota 102? Sono 16.800 le persone che andranno in pensione con Quota 102 il prossimo anno. È la stima contenuta nella relazione tecnica della...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Quanti usufruiranno di Quota 102? Sono 16.800 le persone che andranno in pensione con Quota 102 il prossimo anno. È la stima contenuta nella relazione tecnica della manovra. L'assegno medio - si legge - è pari a 26 mila euro e in totale il prossimo anno il costo è di 175,7 milioni. Il numero dei potenziali beneficiari sale l'anno successivo, il 2023, arrivando a 23.500 per poi ridiscendere nel 2024 a circa 15 mila persone. In tutto, tra il 2022 e il 2025, la spesa per Quota 102 è di 1,7 miliardi. Contemporaneamente calano le risorse per finanziare Quota 100, che termina il prossimo anno e non viene rifinanziata: già nel 2024, gli «oneri» si riducono di 1,8 miliardi. 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino