Stipendi, quanto aumenta la busta paga nel 2024 con le nuove aliquote Irpef? Le simulazioni

1 di 6
Riforma fiscale, deduzioni e taglio del cuneo: ecco gli aumenti per i dipendenti nel 2024
L'attuazione della delega fiscale e la...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'attuazione della delega fiscale e la probabile conferma, almeno per la maggior parte della platea, dell'attuale taglio del cuneo fiscale, potrebbero rendere più pesanti gli stipendi dei dipendenti nel 2024. Il governo è al lavoro per la riduzione delle aliquote Irpef e per l'introduzione delle nuove deduzioni per il prossimo anno. Se questo davvero fosse legato alla conferma dello sconto contributivo varato da luglio fino a dicembre di quest'anno ci potrebbero essere aumenti anche da alcune centinaia di euro rispetto allo stipendio di giugno. Vediamo nel dettaglio cosa può cambiare.

Pensioni, gli under 35 al lavoro fino a 74 anni (per un assegno «dignitoso»): ecco la ricerca che allarma

1 di 6
G7: Zelensky arrivato a Borgo Egnazia Ue: «Raggiunto accordo sugli asset russi» «Aborto? Biden non cede sui diritti»
Salis, Budapest può chiedere la revoca dell'immunità
Camera, le opposizioni cantano «Bella ciao»
Due donne sbattute dalle onde contro gli scogli: una morta
Cristina, le parole della famiglia: «Presto emergerà la verità»