- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
OFFERTA SPECIALE
Chiara Ferragni vuole riprendersi la sua vita, un passo alla volta. Dopo mesi di silenzio per il caso Balocco e gli insulti, l'influencer torna a sfoggiare il suo celebre «ciao guys» e si rivolge ai follower che «mi sono mancati tanto». È il vecchio-nuovo approccio di Ferragni, che parla a poche ore dalla bufera che ha investito il marito Fedez, vicino a un gruppo di ultrà del Milan finiti in galera.
In questo momento l'influencer si trova ad Atene in Grecia per motivi di lavoro e sembra essere davvero serena dopo mesi in cui è stata al centro dell'attenzione mediatica per i guai giudiziari e per la sua presunta storia d'amore con Silvio Campara.
Le storie di Chiara Ferragni
«Ciao guys», esordisce così Chiara Ferragni nelle sue ultime storie Instagram che ha registrato, prima, in inglese e, poi, in italiano.
Chiara ha detto: «Ora, in italiano. Mi fa strano parlare nelle storie, non parlo da una vita, però, mi mancava e voglio tornare a farlo piano piano. Sono ad Atene da ieri perché scatterò una cover, poi, abbiamo un evento per il mio brand di make up e, infine, cena».
Chiara, quindi, abbandona il tema lavoro e torna sulla sua vita privata: «Ieri sono stata malissimo tutto il giorno, ma tipo tutto il giorno a letto. Il che è strano perché non so cosa stia succedendo al mio fisico, dato che, anche la settimana scorsa sono stata quattro giorni a letto perché ero ko a causa dell'influenza. Il weekend, poi, è andato bene e, in seguito, sono stata di nuovo di me***. Ora, però, sto meglio».
Chiara Ferragni e i follower
Ora, non è che ogni storia che registra Chiara Ferragni sia da interpretare "falsa" ma tanti utenti social - dopo la vicenda del pandoro - non riescono più a "fidarsi" di lei e parlano i numeri. Infatti, i follower nel suo profilo Instagram continuano a calare: in questo momento, sono 28,7 milioni, non sono pochi certo, però, rispetto ai quasi 30 milioni prima dello scandalo giudiziario, qualcosa è cambiato.
Leggi l'articolo completo suIl Mattino