Accedi all'articolo e a tutti i contenuti del sito
con l'app dedicata, le newsletter e gli aggiornamenti live.
OFFERTA SPECIALE
OFFERTA SPECIALE
- oppure -
Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google
OFFERTA SPECIALE
Leggi l'articolo e tutto il sito ilmattino.it
1 Anno a 9,99€ 89,99€
oppure
1€ al mese per 3 mesi
L'abbonamento include:
- Accesso illimitato agli articoli su sito e app
- La newsletter del Buongiorno delle 7:30
- Tutte le newsletter tematiche
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Dirette esclusive
CAIVANO. Sarà l’assessora regionale alle politiche sociali Lucia Fortini ad inaugurare venerdì 10 febbraio (ore 11,30) nel Parco verde il Centro Antidiscriminazioni Lgbt+ “Codice Rainbow” del comune di Caivano.
La mission del progetto “Codice Rainbow Caivano” è quella di creare una rete forte e coerente, in grado di fornire una valida risposta al bisogno rilevato per le persone LGBT+.
Al taglio del nastro, che si svolgerà presso i locali comunali dell’associazione “Un’infanzia da vivere”, in viale Margherita, oltre all’assessore Fortini, interverranno tra gli altri il sindaco Enzo Falco, l’assessora comunale alle pari opportunità e politiche giovanili Maria Giuseppina Bervicato e Valeria Ciarambino (vicepresidente del Consiglio regionale della Campania).
Ma all’evento parteciperanno anche Mattia Peradotto (direttore Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali - Presidenza del Consiglio dei Ministri), il coordinatore del progetto Antonello Sannino e i rappresentanti delle associazioni partner.
“Il Centro contro le discriminazioni - spiegano il sindaco Falco e l’assessora Bervicato - avrà al suo pure un servizio di assistenza telefonica, Linea Rainbow (attivo 24 ore su 24, ndr), e offrirà all’utenza selezionata una serie di percorsi, diversificati tra loro, in grado di fornire i mezzi adeguati ad un inserimento nella realtà cittadina”.
Leggi l'articolo completosu Il Mattino