Covid a Napoli, è grave il bambino di 11 anni: crisi cardiaca e pneumotorace

Covid a Napoli, è grave il bambino di 11 anni: crisi cardiaca e pneumotorace
Resta in condizioni molto gravi ma stabile il bambino di 11 anni di Gragnano che è in terapia intensiva all'ospedale Santobono di Napoli per il Covid. Il bimbo,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Resta in condizioni molto gravi ma stabile il bambino di 11 anni di Gragnano che è in terapia intensiva all'ospedale Santobono di Napoli per il Covid. Il bimbo, apprende l'Ansa, resta intubato e sedato e i medici sono in attesa di un segnale positivo di reazione alla terapia.

Il piccolo era arrivato due giorni fa con problemi respiratori ed era risultato positivo al Covid che aveva da circa una settimana secondo i medici. È stato subito ricoverato e poi ha avuto una crisi cardiaca e un pneumotorace che lo hanno portato all'attuale grave condizione di terapia intensiva e di pericolo di vita.

Il piccolo «è ancora in condizioni cliniche critiche seppur stazionarie», si legge nell'aggiornamento clinico del nosocomio partenopeo.

«È intubato e ventilato meccanicamente - prosegue il bollettino - nella giornata di ieri dopo una iniziale stabilizzazione del quadro di grave insufficienza respiratoria che ha richiesto la istituzione di ventilazione meccanica non invasiva si è assistito ad un improvviso peggioramento del quadro clinico generale (tipico della manifestazione clinica della patologia) che ha richiesto la intubazione orotracheale e la ventilazione meccanica invasiva. Continua l'assistenza anche in contatto con gli specialisti dell'Azienda dei Colli». 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino