Fiumi di droga tra il Napoletano e la Sardegna, condannate 12 persone

Fiumi di droga tra il Napoletano e la Sardegna, condannate 12 persone
Fiumi di droga tra Marano e la Sardegna, il tribunale di Cagliari ha condannato (a vario titolo) dodici persone. Si tratta di Luigi Del Prete, originario di Marano, condannato a...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Fiumi di droga tra Marano e la Sardegna, il tribunale di Cagliari ha condannato (a vario titolo) dodici persone. Si tratta di Luigi Del Prete, originario di Marano, condannato a 18 anni di carcere, Stefano Medda (19 anni e 2 mesi), Antonio Tintis (12 anni), Matteo Tintis (10 anni e 1 mese), Gaetano Tintis (12 anni), Fabrizio Medda (10 anni), Vittorio Piras (10 anni e 6 mesi), Carlo De Luca (8 anni), Tomas Piras (2 anni), Giancarlo Arena (9 anni), Emiddio Romano (6 anni), Fabrizio Moroni (10 anni).


L’organizzazione, secondo quanto ricostruito dai magistrati, era riuscita a trasportare sull’isola più di dieci tonnellate di hashish per un valore di venti milioni di euro. Diverse le tecniche utilizzate per nascondere i carichi: pacchi di sostanze stupefacenti tra le pedane di birra, nell’intercapedine di un motoscafo e in alcune casse di legno. Agli indagati furono sequestrati dai militari della Finanza di Cagliari beni immobili, auto e conti correnti per un valore di quattro milioni di euro. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino