Eav, zero richieste di risarcimento danni negli ultimi due mesi: «Risultato storico»

Eav, zero richieste di risarcimento danni negli ultimi due mesi: «Risultato storico»
«Nessuna richiesta di risarcimento danni, nel comparto ferroviario, negli ultimi due mesi e mezzo». Quello che viene definito “un risultato storico”...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

«Nessuna richiesta di risarcimento danni, nel comparto ferroviario, negli ultimi due mesi e mezzo». Quello che viene definito “un risultato storico” è dell'Eav, la società di trasporti che dallo scorso febbraio ha fatto segnare questo risultato nonostante trasporti «ogni giorno, nel solo “ferro”, quasi 100.000 viaggiatori.

Un risultato frutto del miglioramento degli standard di sicurezza introdotti nell'ambito del trasporto e dell'infrastruttura ferroviaria; ma soprattutto dell'attività di risk management e insurance management, messa in atto negli ultimi anni».

L'Ente autonomo volturno spiega come «l'unità organizzativa di risk management e assicurazioni è da anni impegnata in una costante azione di analisi, controllo, riduzione, mitigazione ed elusione dei rischi aziendali, nonché di forte contrasto alle frodi: un'azione che, avendo portato ad una drastica contrazione dei sinistri da responsabilità sinistri di terzi nel quinquennio 2015-2020».

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino