Gravi carenze a bordo, nave da carico bloccata nel porto di Napoli

Gravi carenze a bordo, nave da carico bloccata nel porto di Napoli
Un provvedimento di fermo è stato eseguito dalla Capitaneria di Porto di Napoli nei confronti di una nave da carico battente bandiera panamense impegnata nel trasporto di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Un provvedimento di fermo è stato eseguito dalla Capitaneria di Porto di Napoli nei confronti di una nave da carico battente bandiera panamense impegnata nel trasporto di merci rinfuse solide, a seguito delle gravi carenze in materia di sicurezza della navigazione, condizioni di lavoro a bordo e gestione della sicurezza della nave riscontrate.

Gli ispettori del Nucleo Psc (Port State Control) della Capitaneria di Porto di Napoli, coordinati dal comandante Pietro Giuseppe Vella, hanno riscontrato carenze in materia di salvaguardia della vita umana in mare per inefficienza dei mezzi collettivi di salvataggio, condizioni di lavoro a bordo non adeguati agli standard della Convenzione Mlc 2006 sul lavoro marittimo, nonché una perdita di controllo del sistema di gestione di sicurezza della nave, garanzia del rispetto delle norme in materia di sicurezza della navigazione.

  Nei confronti dell'unità, attualmente ormeggiata nel porto di Napoli, è stato quindi emesso un provvedimento di fermo affinché la stessa possa riprendere la navigazione solo ad avvenuta eliminazione delle carenze riscontrate e dopo nuovi accertamenti a cura dello Stato di Bandiera e del Registro di classifica, nonché degli ispettori del Nucleo Psc della Capitaneria di Porto Napoli. 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino