Napoli. Riciclaggio, reato prescritto per i fratelli Iorio. Condanna per i Potenza

Napoli. Riciclaggio, reato prescritto per i fratelli Iorio. Condanna per i Potenza
La Corte di Cassazione ha annullato per prescrizione la sentenza che condannava i fratelli imprenditori Marco, Carmine e Massimiliano Iorio per il reimpiego di capitali illeciti in noti ristoranti di...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
La Corte di Cassazione ha annullato per prescrizione la sentenza che condannava i fratelli imprenditori Marco, Carmine e Massimiliano Iorio per il reimpiego di capitali illeciti in noti ristoranti di Napoli. E, dichiarando inammissibili i ricorsi degli altri imputati, ha reso definitiva la sentenza di condanna per Bruno Potenza, Assunta Potenza, Salvatore Potenza e Domenico Sarpa.


Il caso è quello che fece scalpore nel 2011, nato dalle dichiarazioni dell'ex boss Salvatore Lo Russo. L'inchiesta della Dda si incrociò con quella sul giro di usura gestito per l'accusa da alcuni componenti della famiglia Potenza della zona di Santa Lucia. In Cassazione i ricorsi dei fatelli Iorio (difesi dagli avvocati Bruno Botti, Sergio Cola e Andrea Imperato) sono stati gli unici ritenuti ammissibili. Siccome già il tribunale aveva retrodatato al 2000 il capo di imputazione contestato, la Suprema Corte ha riconosciuto loro la prescrizione.

In primo e secondo grado il processo si era chiuso con la condanna a cinque anni per Marco e a quattro per gli altri due fratelli Iorio per gli oltre sessanta milioni di lire investiti da Bruno Potenza nei loro ristoranti.


Era già passata in giudicato, senza impugnazione da parte della procura generale, la sentenza di assoluzione per altri dieci imputati incluso l'ex capo della squadra mobile Vittorio Pisani, inizialmente sospettato di favoreggiamento a favore dell'amico Marco Iorio e assolto nel processo, scagionato con formula piena da oni accusa. 
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino