Da 4 giorni in tenda davanti al Comune «Una casa dignitosa per mia figlia»

NAPOLI - La signora Carmela vive da 4 giorni in una tenda sotto palazzo San Giacomo. Vuole una casa dignitosa e un lavoro. «Non per me - racconta - ma per mia figlia»....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
NAPOLI - La signora Carmela vive da 4 giorni in una tenda sotto palazzo San Giacomo. Vuole una casa dignitosa e un lavoro. «Non per me - racconta - ma per mia figlia». Una vita fatta di stenti, la sua, e di continui cambi di casa. Carmela chiede aiuto. Un soccorso che tarda ad arrivare, nonostante la donna abbia deciso di «piantare la tenda» proprio davanti l’ingresso di Palazzo San Giacomo, il municipio di Napoli.

 
«Nella casa che mi ha assegnato il Comune ci sono 50 scarafaggi, sporcizia ovunque. Addirittura c’è chi urina tutti i giorni fuori dalla mia porta». Carmela racconta con affanno la sua storia, ha problemi di respirazione, ma non si ferma, la rabbia la fa proseguire: «Sono quattro giorni che non mangio e non dormo, ma intendo proseguire la mia lotta, qualcuno deve ascoltarmi».

Da Agnano, il Comune la trasferisce alla «casa dello scugnizzo» a Materdei, ma le condizioni della casa non la fanno stare tranquilla. Carmela, con la sua bambina di 8 anni a carico, non ha un lavoro, è disperata. Davanti alla sua tenda c’è un cartello che riecita: «La casa è un diritto, a mia mia figlia viene negata una casa, a me un lavoro».

Ogni tanto, Carmela interrompe il racconto, si siede, non ce la fa a trattenere le lacrime, ma dopo pochi secondi è probta a continuare la sua storia: «Sono qui davanti per sensibilizzare il Comune: aspetto un'aiuto, ma nessuno vuole farlo. Stanotte hanno tentato di tagliare la tenda, non so quanto riuscirò a stare in queste condizioni».  Leggi l'articolo completo su
Il Mattino