Mergellina, controlli della polizia su ormeggi abusivi: tre denunce

Mergellina, controlli della polizia su ormeggi abusivi: tre denunce
Stamattina gli agenti del commissariato San Ferdinando e personale della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Napoli, con il supporto del nucleo sommozzatori della Polizia...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Stamattina gli agenti del commissariato San Ferdinando e personale della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Napoli, con il supporto del nucleo sommozzatori della Polizia di Stato, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio e della verifica sulla regolarità degli ormeggi, finalizzato al contrasto dei fenomeni di abusivismo sul demanio marittimo nello specchio d’acqua antistante la zona di Mergellina e rotonda Nazario Sauro.

Nel corso dell’attività, da una ricognizione effettuata dal nucleo sommozzatori, è stato accertato che era stato allestito un sistema di ormeggio completamente abusivo, costituito da longheroni di cima di grosso calibro ancorati a due scogliere, a cui erano legati ben 25 natanti i quali sono stati rimossi dai proprietari mentre le cime sono state smaltite da personale della Asia del Comune di Napoli. Gli operatori hanno altresì sgomberato ombrelloni, sedie e tavolini da una banchina posizionata sull’area demaniale nei pressi dello specchio d’acqua della rotonda Nazario Sauro.

Tre napoletani con precedenti di polizia sono stati denunciati, secondo quanto previsto dal codice della navigazione, per occupazione abusiva di spazio demaniale poiché avevano occupato un'area di 200 mq. Infine, gli operatori, sempre alla rotonda Nazario Sauro, hanno contestato ai gestori di due chioschi due violazioni del codice della strada per occupazione abusiva del suolo stradale in quanto, con tavolini sedie e frigoriferi, avevano occupato un’area per un totale di 56 mq sprovvisti di qualsivoglia autorizzazione.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino