Napoli meta di turisti nel lungo ponte di Pasqua. Sold out nei Bed&Breakfast

Napoli - Coda di visitatori alla Cappella San Severo
Anche oggi, complice la bella giornata soleggiata, come nel weekend di Pasqua si registra in città un'altissima affluenza di turisti e visitatori. Già dalle...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Anche oggi, complice la bella giornata soleggiata, come nel weekend di Pasqua si registra in città un'altissima affluenza di turisti e visitatori. Già dalle prime ore del mattino si sono formate lunghe code alla Cappella San Severo in fila per vedere il Cristo Velato, così come anche agli ingressi di Napoli sotterranea e alla basilica dello Spirito Santo in via Toledo dove c’è la mostra “L’esercito di Terracotta e il p rimo Imperatore della Cina” che sono stati presi d’assalto da una massiccia affluenza di visitatori.

 

Affollata anche la famosa strada San Gregorio Armeno dove i numerosissimi turisti hanno potuto ammirare nelle botteghe degli artigiani le opere presepiali. Sono stati anche presi d’assalto gli stand gastronomici con i prodotti del sud allestiti in piazza Dante in occasione della manifestazione di cultura identitaria “Festival delle due Sicilie”.
 
Nella piazza, ex Foro Carolino, voluto da Carlo di Borbone nel settecento, si sono svolti momenti di aggregazione culturale e storia di Napoli a cura del “Movimento Neoborbonico” con dibattiti, presentazione di libri a cura dell’associazione “I Sedili di Napoli”, esposizioni artistiche a cura di “Fantasie d’epoca”, lezioni e dibattito sulla lingua napoletana a cura dell’associazione “I Lazzari”.Anche in questo lungo ponte pasquale Napoli si conferma meta di attrazione turistica,  le strutture alberghiere e Bed & breakfast hanno fatto registrare quasi il tutto esaurito.
 

  Leggi l'articolo completo su
Il Mattino