Napoli torna ai tempi degli aragonesi: sfilata storica stupisce tutti | Guarda

Napoli torna ai tempi degli aragonesi: sfilata storica stupisce tutti | Guarda
«La collocazione della testa di cavallo di Donatello è un evento - sottolinea Paolo Giulierini, direttore del...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA FLASH
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

«La collocazione della testa di cavallo di Donatello è un evento - sottolinea Paolo Giulierini, direttore del Museo archeologico nazionale - perché proietta il Mann non più solo nelle celebrazioni del mondo antico di Pompei ed Ercolano, ma anche nel Rinascimento con questa opera di Donatello fatta per Alfonso d’Aragona a Napoli: non terminata per varie vicissitudini, come è noto, fu poi donata poi ai Carafa che nel tempo la affidarono all’Archeologico».

Uno spazio ben individuato, che esalta la percezione della bellezza della scultura, e che imprime il suo «marchio» all’atrio del Museo archeologico, che da oggi pomeriggio alle sue icone (i magnifici capolavori farnesiani, l’Ercole e il Toro in primis) affianca un nuovo simbolo, la scultura in bronzo della «testa di cavallo Carafa» per secoli attribuita come fattura all’età dell’epoca classica e poi riconosciuta come un altro dei capolavori di Donatello.

Cerimonia di svelamento dell’opera nella nuova sistemazione (donata nel 1809 all’Archeologico, il magnifico bronzo - un metro e 75 centimetri - era stato collocato a pochi metri da dove si trova adesso, nella sede della Soprintendenza archeologica) tra i figuranti del corteo in costumi aragonesi che poi hanno sfilato - per celebrare l’evento e rinnovare la memoria quattrocentesca della città governata, con i suoi territori, da Alfonso V e poi da suo figlio Ferrante - fino a piazza del Plebiscito e ritorno, suscitando interesse e curiosità lungo il centralissimo percorso, tra lo shopping del sabato sera.

Con Giulierini - dopo che il panno di cotone pesante, di colore neutro, aveva svelato la splendida scultura di Donatello - hanno parlato Valeria Sampaolo, conservatore dell’Archeologico, e Roberto Cinquegrana, presidente della Compagnia dell’Aquila bianca e Real Cavallerizza di Napoli, organizzatore della sfilata alla quale hanno partecipato gli sbandieratori di Marino Marzano (Sessa Aurunca), il gruppo del corteo storico di Santa Maria a Vico, l’Ordine del lupo di Avellino, la Polizia a cavallo, e «Cittadinanza di Napoli per la rievocazione storica», per un totale di duecentocinquanta persone e venticinque cavalli.

 
  Leggi l'articolo completo su
Il Mattino