Maltempo a Napoli, la pioggia allaga la cabina dell'autobus: il video

Allarme lanciato dal sindacato Usb. Sansone: L'Amministrazione annuncia trasporti migliori ma la realtà è drammatica

Pioggia sui comandi dell'autobus di Napoli
Piove, a Napoli non si allagano solo strade e sottopassaggi ma anche le cabine di guida degli autobus. L'allarme è stato lanciato dal sindacato Usb che ha diffuso un breve video nel quale...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

Piove, a Napoli non si allagano solo strade e sottopassaggi ma anche le cabine di guida degli autobus. L'allarme è stato lanciato dal sindacato Usb che ha diffuso un breve video nel quale si vede l'acqua che invade la zona di guida di un autibus della Anm e si deposita soprattutto sui comandi della plancia di guida.


 

L'occasione del video viene presa dal sindacato per lanciare messaggi severi all'amministrazione comunale di Napoli che è proprietaria dell'azienda che gestisce i trasporti. È il sindacalista Marco Sansone, dell'esecutivo confederale regionale Usb Campania, a spiegare, ironicamente, che «mentre l'assessore ai trasporti del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza, non smette di fare proclami sull'imminente miglioramento del trasporto pubblico locale, il servizio reale, quello con cui tutti i giorni sono costretti a confrontarsi lavoratori e cittadini, continua a fare acqua da tutte le parti».

Si fa severo Sansone quando sostiene che «basta un poco di pioggia per allagare stazioni metropolitane ed autobus. Le segnalazioni di autisti ed utenti che denunciano condizioni vergognose dei mezzi di superficie sono numerosissime, soprattutto quando piove come questa sera, 11 gennaio 2024. Oltre ad annunciare miglioramenti relativi al trasporto di superficie, aperture di stazioni metropolitane e funicolari, che poi vengono costantemente rimandate, l'amministrazione comunale permettesse all'Anm ed alle sue Partecipate di investire in assunzioni di personale e manutenzioni di mezzi ed infrastrutture, non si può vivere sempre come se fossimo in campagna elettorale, soprattutto quando la realtà in cui vivono i napoletani è totalmente diversa da quella che continuano a raccontare».

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino