Torre del Greco, l'ira dei residenti per la mancata raccolta: rifiuti in fiamme

I camion della nettezza urbana e i mezzi di soccorso non riescono ad attraversare il viale stretto

Torre del Greco, un cassone dato alle fiamme in centro
Roghi di rifiuti non raccolti in alcuni punti di Torre del Greco. Quest’anno la «saga dei sacchetti bruciati» è cominciata in viale Castelluccio...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Roghi di rifiuti non raccolti in alcuni punti di Torre del Greco. Quest’anno la «saga dei sacchetti bruciati» è cominciata in viale Castelluccio nel centro storico, davanti al parco in fondo al viale che comprende numerosi condomini e i cui rifiuti si accumulano, secondo le norme della raccolta differenziata, in un casotto davanti al cancello.

I residenti ieri sono stati svegliati da una coltre di fumo e un olezzo acre insopportabile. Cumuli di immondizia erano stati dati alle fiamme da sconosciuti perché non erano stati raccolti. Il tutto per evitare che nelle ore più calde i sacchetti, presenti lungo tutta l’arteria della principale via Diego Colamarino, cominciassero a emanare cattivi odori, come d’abitudine qualcuno ha pensato bene di dargli fuoco. Non considerando il danno maggiore di inquinamento ambientale a causa della diossina che si sprigiona dai roghi e provodanni alla salute dei cittadini.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino