Torre del Greco, sospesa festa sul lido non autorizzata con 500 persone: 2 denunciati

Proprietario e organizzatori sono stati deferiti all'autorità giudiziaria

Torre del Greco, sospesa festa sul lido non autorizzata
Festa senza autorizzazioni con oltre 500 persone presenti ed un altro centinaio in attesa all'esterno di un'attività balneare: arriva la sospensione...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Festa senza autorizzazioni con oltre 500 persone presenti ed un altro centinaio in attesa all'esterno di un'attività balneare: arriva la sospensione dell'iniziativa e la denuncia per il titolare dell'esercizio e l'organizzatore. È il risultato di un'azione di controllo promossa dagli agenti di polizia municipale, coadiuvati dai carabinieri.

A fare scattare le verifiche dei vigili urbani è stata una duplice segnalazione giunta al centralino del comando di largo Costantinopoli, la prima relativa alla presenza di numerosi motorini parcheggiati sui marciapiedi, l'altra per la musica alta che proveniva dallo stabilimento.

Quando sono arrivati in zona, i caschi bianchi hanno scoperto che era in corso una festa privata, con tanto di musica e dj, che superava abbondantemente le cento presenze, numero per il quale scatta l'obbligo di segnalazione alle autorità preposte. Per questo motivo la festa è stata annullata, i presenti in sala (almeno 500, per lo più giovani e giovanissimi) fatti allontanare, tra la delusione anche degli altri in attesa di entrare. Dopo le formalità di rito, proprietario e organizzatori sono stati deferiti all'autorità giudiziaria in attesa dei provvedimenti del caso.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino