Un'opera per Lino Romano e tutte le vittime della camorra

Prototipo del monumento vincitore del progetto

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
CARDITO - «Semi di Legalità» in memoria di Lino Romano. Questa mattina alle 12 un evento organizzato da Libera e dall'amministrazione comunale vedrà protagonisti gli studenti dei licei del territorio. Siamo alla seconda tappa dell'iniziativa promossa per collocare un monumento nel Parco Taglia che possa rappresentare un segnale di legalità in ricordo di tutte le vittime innocenti della camorra. Nella sala del consiglio comunale, Palazzo Mastrilli, i ragazzi del liceo artistico di Cardito presenteranno i loro progetti. Presentazioni con video in 3D proietteranno virtualmente la realizzazione e la collocazione del manufatto, un lavoro da piccoli professionisti del futuro.


Era il 15 ottobre del 2012, quando Lino, appena trentenne, è stato freddato da 14 colpi di pistola, per un tragico scambio di persona. Il giovane, dopo avere trascorso una serata con la fidanzata, scende perché lo aspettavano gli amici per giocare una partita di calcetto. Per una tragica fatalità, nello steso palazzo si trovava Domenico Gargiulo, il vero obiettivo di quel raid.  Leggi l'articolo completo su
Il Mattino