Dalla disabilità al Covid, due testi per riflettere

Dalla disabilità al Covid, due testi per riflettere
Giovedì 30 luglio 2020 alle ore 18:30, alla libreria Raffaello di via Kerbaker a Napoli, saranno presentati contestualmente due testi: «Una vita con...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Giovedì 30 luglio 2020 alle ore 18:30, alla libreria Raffaello di via Kerbaker a Napoli, saranno presentati contestualmente due testi: «Una vita con Gianluca» di Gianluca Fava edito da Glemart edizioni e «L’umanità nel movimento energetico tra corpo e spirito» scritto da Guglielmo De Martino ed edito da Il papavero.

I due testi si potrebbe tranquillamente dire che camminano a braccetto, perché rientrano a pieno titolo nel raggio di azione dell’Omb, Osservatorio mondiale del benessere: infatti, se il primo parla della vita di una persona con disabilità cercando di essere una testimonianza per le persone normodotate ed un ulteriore sprone per le persone con disabilità, il secondo, dando un’interessante e nuovissima lettura del Covid-19, descrive in maniera eccezionale quelle che, nel momento storico attuale, Ezio Bosso avrebbe tranquillamente definito disabilità che non si vedono. Leggi l'articolo completo su
Il Mattino