Vicinanza e Paolozzi, il lato oscuro del lavoro a «Meditando»

Vicinanza e Paolozzi, il lato oscuro del lavoro a «Meditando»
Riprende “Meditando” la fortunata rassegna letteraria stabiese che si celebra all’enoteca winebar “Baccanera” – Via IV Novembre, Castellammare...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA FLASH
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Riprende “Meditando” la fortunata rassegna letteraria stabiese che si celebra all’enoteca winebar “Baccanera” – Via IV Novembre, Castellammare di Stabia - che in tre edizioni ha ospitato nella cura dell’avvocato Vincenzo Ruggiero, una trentina di scrittori di tutti i generi.


Prossimo appuntamento domenica 17 febbraio alle ore 11 con “Diseguali. Il lato oscuro del lavoro" (Guida) , un libro scritto a due mani dal direttore de “Il Tirreno” il giornalista stabiese Luigi Vicinanza, già direttore dell’Espresso, ed il docente Ernesto Paolozzi, docente di Filosofia politica del Suo Orsola Benincasa. Un libro per capire in un tempo in cui giganteggia un capitalismo reale che mette pochi ricchi in contrasto ad una massa di poveri sempre più povera quale caratterizzazione dare ad una nuova politica del lavoro che metta insieme occupazione, cittadinanza e democrazia. Tra Panama papers e riforme del lavoro che portano nuove schiavitù, “eppure oggi, quasi di sorpresa, cominciamo a percepire inquietanti segnali di un crescente sfruttamento, quasi di una schiavizzazione, dei nostri giovani, dei ragazzi e delle ragazze del mondo occidentale, spesso laureati e specializzati la loro condizione non assume i contorni della tragedia, come quella vissuta da Iqbal. Si consuma attraverso una lenta e strisciante sottrazione di dignità che somiglia alla banalità del male denunciata da Hannah Arendt”. Ingresso libero.
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino