Rana colombiana sopravvissuta a un viaggio di 8.000 chilometri trovata nel Regno Unito

Rana colombiana sopravvissuta a un viaggio di 8.000 chilometri trovata tra delle banane nel Regno Unito
Una particolare abilità degli anfibi ha aiutato una rana a sopravvivere senza mangiare e bere durante un lungo viaggio di 8.000 chilometri. ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Una particolare abilità degli anfibi ha aiutato una rana a sopravvivere senza mangiare e bere durante un lungo viaggio di 8.000 chilometri.


I dipendenti di un supermercato della città di Llanelli, Galles, hanno trovato una rana che ha viaggiato per oltre 8.000 chilometri dalla Colombia fino al Regno Unito, secondo quanto raccontato dai media locali. La rana è stata trovata tra alcune banane in vendita nella catena di negozi di Asda e si ritiene che sia sopravvissuta senza mangiare o bere grazie alla facoltà degli anfibi di riuscire a rallentare il loro metabolismo.

La rana, alla quale è stato dato il nome di Asda, in onore del supermercato in cui è stata trovata, è stata trasferita nel centro di animali esotici Silent World To You, e la struttura ha creato un clima adatto al suo habitat naturale.

«Asda è molto piccola, con il corpo delle dimensioni di un pollice, ma con le zampe nere più lunghe», ha raccontato Ginny Spenceley del Silent World To You, aggiungendo che è abbastanza comune trovare rane e ragni nelle cassette di frutta.

LEGGI ANCHE Coronavirus, influencer cinese mangia una rana viva e sul web è polemica: «Così è scoppiato il virus»



  Leggi l'articolo completo su
Il Mattino