Il fumo potrebbe favorire la perdita dell'udito. A rischio soprattutto le donne

Salute, il fumo può causare la perdita dell'udito. A rischio soprattutto le donne
Il fumo potrebbe favorire la perdita di udito, almeno nelle donne. Smettere, al contrario, potrebbe favorire la riduzione del rischio e prima si smette, meglio è. Lo rivela...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il fumo potrebbe favorire la perdita di udito, almeno nelle donne. Smettere, al contrario, potrebbe favorire la riduzione del rischio e prima si smette, meglio è. Lo rivela uno studio pubblicato su The American Journal of Medicine. Lo studio si è basato sui dati di un ampio progetto di epidemiologia ed ha coinvolto 81.505 donne, il cui stato di salute è stato monitorato per oltre 10 anni.


LEGGI ANCHE Covid 19, studio in Francia: «La nicotina protegge contro il virus». Direttore della Sanità: ancora un'ipotesi



Gli esperti hanno visto che il rischio di perdita di udito aumenta al crescere del numero di pacchetti fumati ogni anno e che, al contrario, diminuisce sempre di più anno dopo anno per chi smette. Lo studio è stato condotto da Brian Lin della Johns Hopkins University School of Medicine, che spiega: «Questi nuovi risultati si vanno ad aggiungere alle conoscenze sugli effetti deleteri del fumo sulla salute, come pure dei vantaggi di perdere il vizio».
  Leggi l'articolo completo su
Il Mattino