«Royal Marine» irlandese costruiva e nascondeva esplosivi

«Royal Marine» irlandese costruiva e nascondeva esplosivi
Un royal marine originario dell'Irlanda del Nord, il 30enne Ciarán Maxwell, è stato incriminato a Londra per atti di terrorismo legato all'Ulster oltre che...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Un royal marine originario dell'Irlanda del Nord, il 30enne Ciarán Maxwell, è stato incriminato a Londra per atti di terrorismo legato all'Ulster oltre che per possesso di cannabis. Ne dà notizia la Bbc, citando Scotland Yard e ricordando che il militare era stato arrestato la scorsa settimana nel Somerset, Inghilterra sud-occidentale.


Maxwell sarebbe implicato nel ritrovamento all'inizio dell'anno di due depositi di armi nella contea nordirlandese di Antrim. I suoi capi di imputazione riguardano la costruzione di ordigni esplosivi, che sarebbero stati nascosti all'interno di barili in Irlanda del Nord e Inghilterra.

Secondo la ricostruzione fatta dal Guardian, il militare appartiene a una famiglia di origine cattolica, e si sospetta quindi la sua adesione a gruppi dissidenti repubblicani dell'Ira che non hanno accettato gli accordi di pace del 1998 con gli unionisti e non hanno quindi consegnato i loro arsenali, preparandosi a colpire ancora. Fra i dettagli delle indagini, è emerso anche che Maxwell aveva cercato di falsificare il pass della polizia nordirlandese e si era anche procurato parti della divisa di un agente. A Larne però, la cittadina nella contea di Antrim da cui il soldato arriva, tutti lo definiscono come un insospettabile e ora molti suoi amici sono «sotto shock» dopo la notizia che lo collega al terrorismo repubblicano.


Maxwell avrebbe una famiglia, con una compagna e un bambino piccolo. Non solo, il suo ruolino nelle forze armate di sua maestà appare impeccabile e include anche una missione in Afghanistan. Qui avrebbe acquisito una straordinaria esperienza nel maneggiare esplosivi e armi di tutti i tipi, doti fondamentali per un terrorista inserito in una organizzazione paramilitare che può contare su esplosivi e fucili automatici. C'è un fatto però nella sua vita che può averlo spinto a odiare gli unionisti: all'età di 16 anni era stato selvaggiamente aggredito da un loro gang e percosso duramente con mazze da golf e sbarre di ferro. Larne non è però paragonabile a Belfast - dove sono ancora forti le divisioni fra la parte repubblicana e quella unionista - in quanto la comunità cattolica è completamente integrata e c'è una tradizione di arruolamento nell'esercito britannico. 
Leggi l'articolo completo su
Il Mattino