Prevenzione gratuita, 20 nei sospetti individuati dal team di Ascierto

Prevenzione gratuita, 20 nei sospetti individuati dal team di Ascierto
Oltre cinquecento visite, dalle 8 di questa mattina sono state garantite all'Ascalesi in occasione dell'open day gratuito e senza prenotazione per il controllo nei....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Oltre cinquecento visite, dalle 8 di questa mattina sono state garantite all'Ascalesi in occasione dell'open day gratuito e senza prenotazione per il controllo nei. L'iniziativa è stata promossa dall'Istituto dei tumori di Napoli Pascale nell'ambito della campagna di prevenzione iniziata dieci giorni fa con le visite ginecologiche e che proseguirà con gli screening della mammella, protata e colon retto.

In campo tutta l'equipe dermatologica diretta da Paolo Ascierto, che assieme ai colleghi ha individuato quattro sospetti melanomi, 14 carcinomi basocellulari, 20 nevi atipici. Avviato l'iter per le procedure di asportazione dei nevi e di basaliomi giudicati pericolosi. «È importante aumentare la conoscenza del melanoma, tra tutti i tumori della pelle il più aggressivo - dice Ascierto -. Sebbene la ricerca negli ultimi anni ci ha dato nuovi strumenti efficaci e mirati, la prevenzione rimane l'arma più potente che abbiamo. È necessari sottoporsi almeno una volta l'anno a una visita dei nei». Di qui la giornata dedicata alla prevenzione, non a caso voluta all' Ascalesi, da un anno la struttura complementare del Pascale. «Non ci resta che continuare - dice il direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi - a operare in questo senso. La risposta al nostro impegno è stata fortissima».

 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino