Parkinson, da Napoli (Vanvitelli e Ceinge) nuove scoperte: si aprono prospettive per nuove cure

All'opera ricercatori di un network internazionale

I ricercatori del Lab di Neuroscienze Traslazionali del Ceinge diretto da Alessandro Usiello: da sx Francesco Errico, Anna Di Maio e Tommaso Nuzzo. nel tondo il prof. Usiello
Un network internazionale composto da neuroscienziati, biochimici, neurologi e farmacologi ha messo in evidenza l’esistenza una nuova traccia neurochimica che correla i...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA FLASH
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Un network internazionale composto da neuroscienziati, biochimici, neurologi e farmacologi ha messo in evidenza l’esistenza una nuova traccia neurochimica che correla i livelli cerebrali degli amino acidi D-serina e L-serine con la malattia di Parkinson. Questa ricerca è stata divulgata attraverso la pubblicazione di due articoli scientifici, strettamente interconnessi fra loro, sulla nota rivista internazionale di settore Neurobiology of Disease.

Il progetto di ricerca è guidato da Alessandro Usiello, ordinario di Biochimica Clinica presso l’Università “Vanvitelli”, è stata resa possibile grazie alla stretta collaborazione fra il CEINGE Biotecnologie avanzate Franco Salvatore di Napoli (nel quale Usiello dirige il Lab di Neuroscienze Traslazionali) con l'Istituto neurologico Mediterraneo Neuromed di Pozzilli, la Columbia University di New York, la Keio University school of medicine di Tokyo, l’Istituto di Neuroscienze di Bordeaux, le Università di Roma Tor Vergata e Cattolica Sacro Cuore, l’Università “Vanvitelli”, l’Università “Federico II” di Napoli e l’Università  di Cagliari.

Grazie ai risultati di questa ricerca, sarà possibile in futuro testare innovativi approcci terapeutici volti a migliorare il quadro clinico e a combattere più efficacemente la progressione di questa devastante patologia. Ad oggi la cura del Parkinson, infatti, è limitata a causa degli effetti collaterali prodotti dai farmaci (le discinesie) e non è ancora riuscita a colmare i deficit cognitivi e comportamentali refrattari ai trattamenti al momento disponibili per i pazienti.

 

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino