Trump e impeachment: è il momento della verità

Trump e impeachment: è il momento della verità
Il destino di Donald Trump appeso al filo di una telefonata. Quella dell’ambasciatore americano presso l’Unione...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il destino di Donald Trump appeso al filo di una telefonata.


Quella dell’ambasciatore americano presso l’Unione Europea, il repubblicano Gordon Sondland, che da una terrazza di Kiev avrebbe chiamato il presidente in presenza di numerosi testimoni. E che si sarebbe sentito letteralmente strillare, al punto da essere costretto ad allontanare il cellulare dall’orecchio, «dove sono le prove che ho chiesto all’Ucraina?».

Le prove che avrebbero dovuto inchiodare il figlio di Biden alla croce dei sospetti e che, di conseguenza, avrebbero dovuto condannare il candidato dem 2020 a una sconfitta già certa.

Una richiesta esplicita, probabilmente intercettata dall’intelligence russa ma soprattutto dai presenti, che, se confermata, potrebbe rappresentare la famosa pistola fumante per i democratici.

Quella, cioè, di un presidente che abusa del proprio potere per manipolare la politica estera statunitense così da piegarla a fini elettorali ovvero personali.

Il dramma va in scena oggi, in una diretta televisiva che si preannuncia da popcorn.

Nel corso della mattinata a stelle e strisce, infatti, Sondland è atteso alla Camera per fronteggiare le domande di un’America che aspetta risposte.

La storia infinita delle accuse, delle smentite, dei dubbi e delle bugie, dunque, potrebbe essere arrivata al capolinea della verità.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino