Borsa internazionale del turismo scolastico: la prima edizione chiude con 13mila presenze

Bitus Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica #fuoridallaclasse termina la sua prima edizione con 13mila presenze. Questo il numero di persone che hanno...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Bitus Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica #fuoridallaclasse termina la sua prima edizione con 13mila presenze. Questo il numero di persone che hanno partecipato a 48 laboratori didattici e attività per bambini e ragazzi, anche all'aperto nel Givova Sport Village, intitolato al main sponsor, 18 conference e 16 momenti, tra spettacoli, presentazioni di libri, di anteprime, di festival e di film, nell’arco dei quattro giorni di Bitus al Real Polverificio Borbonico a Scafati.

«Bitus è stato un sogno diventato realtà e il risultato ottenuto, in termini di numeri, ma anche di riscontri dal mondo della scuola e non, ha superato le mie più rosee aspettative – spiega l’ideatore e organizzatore Domenico Maria Corrado -. Non è però questo il tempo di fermarsi: bisogna pensare alla seconda edizione e noi siamo già al lavoro con tutta la squadra che ha reso questo sogno possibile.» La partecipazione si è allargata anche a chi non è riuscito a essere fisicamente presente a Bitus: è stato infatti possibile seguire gli incontri online, attraverso lo streaming dell’Arena Amedeo Maiuri sul sito e sulla pagina Facebook che, assieme all’account Instagram, ha raccontato il salone per la sua intera durata, dal 31 marzo al 3 aprile, con immagini, video e stories i cui protagonisti sono stati soprattutto i ragazzi. Inoltre, con Bitus è stato possibile godere di un’anteprima del bellissimo spazio verde del Real Polverificio Borbonico a Scafati.

Il sito è parte del Parco archeologico di Pompei; nel Polverificio sono stati avviati i lavori di riqualificazione che, nel corso dei prossimi mesi, consentiranno di riaprire al pubblico gran parte del parco monumentale con il Viale dei Platani più lungo d’Italia. Bitus - Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica fuori dalla classe, appuntamento sostenuto dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania e dal Comune di Pompei e grazie alla disponibilità degli spazi del Parco Archeologico di Pompei, è un evento ideato e organizzato da Tappeto Volante di Domenico Maria Corrado, con il contributo di Idee in azione e il coordinamento scientifico di BTO Educational, Fund4art e CoopCulture.

Leggi l'articolo completo su
Il Mattino